Sony CMT-WS2D User Manual
Page 240

76
IT
File
Un’immagine JPEG registrata su un DATA CD. 
Un singolo file consiste in una singola 
immagine.
Formato interlacciato
(Scansione interlacciata)
Il formato interlacciato è il metodo standard 
NTSC per visualizzare le immagini televisive a 
30 quadri al secondo. La scansione di ciascun 
quadro viene eseguita due volte, alternatamente 
tra le linee di scansione con numeri pari e poi le 
linee di scansione con numeri dispari, a 60 volte 
al secondo.
Formato progressivo 
(Scansione sequenziale)
In contrasto con il formato interlacciato, il 
formato progressivo può riprodurre da 50 a 60 
quadri al secondo riproducendo tutte le linee di 
scansione (525 linee per il sistema NTSC, 625 
linee per il sistema PAL). La qualità generale 
dell’immagine migliora e i fermi immagine, il 
testo e le linee orizzontali appaiono più nitide. 
Questo formato è compatibile con il formato 
progressivo 525 o 625.
Funzione di angolazioni multiple
Varie angolazioni o posizioni di visione della 
videocamera per una scena sono registrate su 
certi DVD.
Funzione multilingue
Varie lingue per il sonoro o i sottotitoli in 
un’immagine sono registrati su certi DVD.
Indice (CD, CD Super Audio) / Indice 
video (VIDEO CD)
Un numero che divide una traccia in sezioni per 
trovare facilmente il punto desiderato su un 
VIDEO CD, CD o CD Super Audio. A seconda 
dei dischi, possono non essere registrati gli 
indici. 
Multisessione
Questo è un metodo di registrazione che 
consente di aggiungere i dati usando il metodo 
Track-At-Once (una traccia per volta). I CD 
tradizionali cominciano in un’area di controllo 
del CD che è denominata Lead-in (sezione 
iniziale) e terminano in un’area denominata 
Lead-out (sezione finale). Un CD Multisessione 
è un CD che ha sessioni multiple, con ciascun 
segmento dal Lead-in al Lead-out considerato 
come una sessione singola.
CD-Extra: Questo formato registra l’audio (i 
dati del CD audio) sulle tracce nella sessione 1 e 
i dati sulle tracce nella sessione 2.
Pausa automatica
Una pausa automatica secondo il segnale 
codificato sul disco durante la riproduzione di 
un VIDEO CD. Se il lettore CD/DVD non 
riprende la riproduzione per un lungo periodo di 
tempo, premere 
H
per riprendere la
riproduzione manualmente.
Riproduzione con il menu
Riproduzione usando le schermate di menu 
registrate sui VIDEO CD con le funzioni PBC. 
È possibile usufruire di semplici software 
interattivi usando la funzione di riproduzione 
con il menu.
Scena
Su un VIDEO CD con funzioni PBC 
(pagina 22), le schermate di menu, le immagini 
in movimento e i fermi immagine sono divisi in 
sezioni chiamate “scene”. Ad ogni scena viene 
assegnato un numero di scena che consente di 
localizzare la scena desiderata.
Software basato su film, software 
basato su video
I DVD possono essere classificati come 
software basato su film o basato su video. I DVD 
basati su film contengono le stesse immagini 
(24 quadri al secondo) che sono proiettate nelle 
sale cinematografiche. I DVD basati su video, 
come i drammi televisivi o le commedie di 
situazione, visualizzano le immagini a 30 quadri 
(o 60 campi) al secondo.
