Set up, Dati tecnici del meritrans – Merit Medical Meritrans Disposable Pressure Transducer User Manual
Page 3
TRASDUTTORE DI PRESSIONE MONOUSO - ISTRUZIONI PER L’USO
DESCRIZIONE
Il Meritrans è un dispositivo monouso precalibrato per la misurazione fisiologica della pressione del sangue. Un
cavo di interfaccia riutilizzabile è usato con il sistema per collegare il trasduttore a un dispositivo di monitoraggio
della pressione.
Il Meritrans può essere utilizzato con una rampa, montato su asta, o applicato direttamente al paziente tramite nastro.
SET UP
COLLEGAMENTI
1. Usando una tecnica asettica, aprire la confezione contenente il trasduttore sterile.
2. Eseguire il “set up” secondo il protocollo ospedaliero per le procedure di monitoraggio della
pressione. Collegare agli altri dispositivi di monitoraggio (per esempio, rampe, rubinetti,
dispositivi di lavaggio, linee di prolunga, ecc.).
ATTENZIONE: accertarsi che le connessioni siano ben serrate. Non serrare troppo
per evitare rotture.
3. Accertarsi che i connettori siano asciutti.
4. Collegare il cavo del trasduttore monouso Meritrans al cavo riutilizzabile del monitor.
5. Rimuovere l’aria dalla sacca di soluzione di lavaggio.
ATTENZIONE: se l’aria non viene rimossa dalla sacca, quest’ultima può introdursi nel sistema quando il fluido si
esaurisce.
RIEMPIMENTO LINEE
1. Togliere i tappi (se presenti) dal rubinetto sul trasduttore e aprire il sistema.
2. Riempire tutte le linee con soluzione sterile di lavaggio finché non siano state eliminate
le bolle d'aria.
NOTA: Per evitare la formazione di bolle nella soluzione, Merit Medical raccomanda il riempimento per gravità
senza pressurizzare la sacca di lavaggio.
ATTENZIONE: controllare che tutto il circuito sia debollato e che non ci sia aria imprigionata in uno degli elemen-
ti lungo il percorso del fluido. Le bolle d'aria possono avere gravi conseguenze per il paziente e influiscono negati-
vamente sulle curve di pressione.
3. Chiudere il rubinetto.
4. Usando una tecnica sterile, sostituire i tappi ventilati con tappi non ventilati.
5. Ripetere i punti 1-4 per ogni rubinetto o porta.
6. Pressurizzare la sacca di soluzione endovenosa a 300 mmHg.
AZZERAMENTO DEL SISTEMA
1. L’azzeramento del sistema deve essere eseguito dopo che il sistema è stato riempito e montato.
2. Chiudere la via di monitoraggio che va al paziente.
3. Verificare che il rubinetto da usare per l’azzeramento sia posizionato a livello ascellare
medio del paziente.
4. Facendo attenzione a non contaminare la porta di azzeramento, ruotare la leva del rubinetto per
aprire la via all’aria (a livello ascellare medio).
5. Richiamare lo zero sul monitor secondo le istruzioni della casa produttrice.
6. Ruotare la leva del rubinetto per chiudere la via “in aria”.
7. Aprire la via al paziente.
ATTENZIONE: prima di iniettare, chiudere l'impugnatura del collettore verso il trasduttore per isolare quest'ultimo
dalla pressione.
COLLEGAMENTO AL CATETERE
1. Collegare con attenzione la linea di pressione del kit di monitoraggio al catetere,
o all’introduttore sul paziente, in modo da non introdurre aria nel sistema.
ATTENZIONE
1. Il Meritrans è un articolo monouso. Il contenuto è sterile a meno che la confezione non sia stata
aperta o danneggiata. Non riutilizzare o risterilizzare.
2. La legge federale USA limita la vendita e l’utilizzo del presente dispositivo solo a personale
medico o dietro loro ordine.
3. Non autoclavare il cavo riutilizzabile.
4. Se il trasduttore viene usato per misurare la pressione arteriosa sinistra, è necessario inserire un
filtro per l’aria tra la fonte di soluzione ed il trasduttore.
5. I componenti del sistema di monitoraggio della pressione che vengono in contatto con il circuito
liquido devono essere mantenuti sterili.
DATI TECNICI DEL MERITRANS
Tensione di eccitazione
da 1 a 10 Vdc
Impedenza di eccitazione
240-350
Ω
Impedenza del segnale
300
Ω ± 30 Ω
Sfasamento
<5°
Sensitività
5 µV/V/mmHg
Range operativo di Temperatura
da 15 °C a 40 °C
Limiti di Temperatura
da -25 °C a 70 °C
Accelerazione shock
Deriva dello zero
1 mmHg/8 ore
semiseno massima
4500 G
Compensazione del
Coefficiente di sensitività
coefficiente termico
±0.3 mmHg/°C
rispetto alla temperatura
±0.1%/°C
Sensitività alla luce
<1 mmHg
DICHIARAZIONE PRECAUZIONALE PER IL RIUTILIZZO
Il prodotto è esclusivamente monouso: non riutilizzare, rigenerare né risterilizzare onde non danneggiare l’integrità strutturale e/o determinare il
guasto del dispositivo che, a sua volta, può produrre lesioni, malattia o il decesso del paziente. Il riutilizzo, la rigenerazione o la risterilizzazione
possono inoltre comportare il rischio di contaminazione del dispositivo e/o provocare infezioni o infezioni incrociate del paziente nonché, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, favorire la trasmissione di malattie infettive da un paziente all’altro. La contaminazione del dispositivo può
indurre gravi lesioni, patologie o il decesso del paziente.