Alla, Tabella 3 – Hach-Lange HACH 5500 sc PO43-HR Operations User Manual
Page 48

Tabella 2 Dati analizzatore (continua)
Elemento
Definizione
TEMP. AMB.
La temperatura dell'aria all'interno dell'area dei
componenti elettronici
TEMP. CAMPIONE
La temperatura del blocco preriscaldatore del campione
(generalmente 45 °C - 55 °C (113 °F - 131 °F) ma
possibile fino a 58 °C (136,4 °F))
PRESS ARIA
La pressione dell'aria nelle bottiglie di reagente
(teoricamente 3,95 - 4,10 psi)
DUTY CYCLE LED
Variabile in base alle condizioni della cella del
colorimetro e all'età dell'analizzatore (generalmente
7.200 - 40.000 conteggi)
DUTY CYCLE
RISCAL.
La percentuale del tempo durante il quale il riscaldatore
del colorimetro rimane attivo per mantenere una
temperatura costante di 50 °C (122 °F)
FLUSSO CAMPIONE
Flusso di campione approssimativo nel colorimetro,
misurato durante il ciclo di lavaggio
PRESS. CAMPIONE
1
La pressione del campione a monte del blocco
preriscaldatore (teoricamente 2 - 4,5 psi a seconda
della pressione del campione in ingresso)
PRESS. CAMPIONE
2
La pressione differenziale misurata sul preriscaldatore
del campione durante un lavaggio della cella del
colorimetro. Leggermente inferiore rispetto a PRESS.
CAMPIONE 1 durante il ciclo di lavaggio e nulla con il
lavaggio disattivo.
REAGENTE 1
Il livello di reagente rimanente
REAGENTE 2
Il livello di reagente rimanente
REAGENTE 3
Il livello di reagente rimanente
SOLUZIONE STD
Il livello di soluzione standard rimanente
VEL. VENT.
La velocità della ventola.
CONT. PERDITE
Indicazione delle possibili perdite di liquido (range 0 -
1023). Un conteggio superiore a 511 indica una perdita
di flusso
Tabella 3 Dati misurazione
Elemento
Definizione
ULTIMA MIS. CANALE
Ultimo canale misurato.
ORA ULTIMA MIS.
L'ora dell'ultima misurazione.
ULT. ASSOR.
Ultima lettura di assorbanza.
ULTIMA CONCENTRAZIONE La concentrazione dell'ultima misurazione.
ORA PROSS. MIS.
L'ora in cui verrà effettuata la misurazione
successiva.
BUIO
Il numero di conteggi A/D misurati allo
spegnimento del LED.
RIF.
Il conteggio A/D di riferimento utilizzato per
compensare il colore naturale e la torbidità.
CAMP.
La misurazione dei conteggi A/D (in seguito allo
sviluppo del colore) utilizzata per determinare la
concentrazione del campione.
DEVIAZ. STD BUIO
La deviazione della soluzione standard dei
conteggi di buio risultante da 6 letture.
DEVIAZ. STD RIF.
La deviazione della soluzione standard dei
conteggi di riferimento risultante da 6 letture.
DEV. STD CAMP.
La deviazione della soluzione standard dei
conteggi di campione risultante da 6 letture.
VOLUME CAMP.
Il volume di lavaggio del campione totale
attraverso il colorimetro per il ciclo di
misurazione.
REAGENTE 1
Il tempo di mandata del reagente calcolato sul
campione in base alla temperatura, alla
pressione e alla viscosità.
48 Italiano