3 fornitura, 4 accessori, 6 descrizione e funzionamento – Wilo Drain TM 25_6 User Manual
Page 32: 1 descrizione della pompa (fig. 2), 2 funzioni della pompa, 7 installazione e collegamenti elettrici, 1 installazione

Italiano
30
WILO AG 10/2006
5. 3 Fornitura
Ciascuna pompa viene fornita con
• 5/10 m cavo di collegamento,
• Spina Schuko,
• Interruttore a galleggiante montato 
("TM...-A"),
• Raccordo per tubo flessibile (a gradini Ø 20,
25 mm, R1"),
• Giunto (Rp 1 / Rp 1¼) con valvola di ritegno inte-
grata,
• Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione.
5. 4 Accessori
Gli accessori devono essere ordinati a parte 
(vedere catalogo)
6 Descrizione e funzionamento
6. 1 Descrizione della pompa (Fig. 2)
La pompa può essere immersa completamente nel 
fluido pompato. Il corpo della pompa sommergi-
bile è realizzato in materiale plastico. Il motore 
elettrico è a tenuta rispetto al vano pompe grazie 
ad una tenuta sull'albero, che ermetizza il motore 
dalla camera olio, e ad una tenuta meccanica che 
protegge la camera olio dall'acqua. Per assicurare 
la lubrificazione e il raffreddamento della tenuta 
meccanica in caso di funzionamento a secco, la 
camera della tenuta meccanica è riempita di olio.
Il motore viene raffreddato dal fluido movimen-
tato circolante.
Il motore è provvisto di un salvamotore integrato, 
che in caso di eccessivo riscaldamento disattiva 
automaticamente il motore e lo riattiva dopo il 
raffreddamento.
La pompa viene collocata sul fondo di un pozzetto. 
In caso di installazione fissa, la pompa viene colle-
gata a una tubazione di mandata fissa; altrimenti, 
per l'installazione trasportabile, viene collegata a 
un raccordo flessibile.
Le pompe vengono messe in funzione inserendo la 
spina con messa a terra.
Per le linee di acque reflue che non possono essere 
interrotte, una seconda pompa (pompa di riserva) 
aumenta la sicurezza di funzionamento in combi-
nazione con una necessaria centralina (accessorio) 
in caso di guasto alla prima pompa.
6. 2 Funzioni della pompa
Pompa con interruttore a galleggiante: 
Le pompe "TM...-A" (Fig. 1) funzionano in auto-
matico, con un interruttore a galleggiante che 
attiva la pompa tramite il cavo libero a partire da 
un determinato livello delle acque, e la disattiva al 
raggiungimento di un livello minimo dell'acqua. 
Pompa senza interruttore a galleggiante: 
Le versioni senza interruttore a galleggiante sono 
idonee per attivazione/disattivazione dall'esterno, 
ad esempio con una centralina (accessorio). Aspi-
razione superficiale fino a 5mm (Fig. 1).
7 Installazione e collegamenti elettrici
PERICOLO! Pericolo di morte!
L'installazione e l'esecuzione dei collegamenti 
elettrici eseguite in modo improprio compor-
tano un pericolo mortale. 
• L'installazione e i collegamenti elettrici devono
essere eseguiti in conformità con le prescrizioni 
delle norme vigenti ed esclusivamente da perso-
nale specializzato!
• Osservare le norme antinfortunistiche!
7. 1 Installazione
La pompa è idonea per il montaggio sommerso 
fisso oppure sommerso trasportabile.
ATTENZIONE! Pericolo di danneggiamenti!
Rischio di danneggiamento dovuto a manipola-
zione incauta o inappropriata.
Sospendere la pompa con l'ausilio di una catena 
o di una fune di sollevamento agganciata 
all'apposita maniglia, mai per il cavo elettrico/il 
cavo libero del galleggiante o il raccordo per tubi 
o flessibili.
Il luogo di installazione e il pozzetto per la pompa 
devono essere protetti dal gelo.
Le condizioni del pozzetto devono assolutamente 
garantire la mobilità senza ostacoli dell'interrut-
tore a galleggiante ("TM...-A"). 
Pos.
Descrizione componente
1
Custodia
2
Statore (avvolgimento)
3
Maniglia
4
Vite per lamiera
5
O-ring
6
Vite per lamiera
7
Tenuta sull'albero
8
Tenuta meccanica
9
O-ring
10
Piastra di copertura
11
Corpo della guarnizione
12
Vite
13
Guarnizione
14
O-ring
15
Anello di tenuta sull'albero
16
O-ring
17
Corpo pompa
18
Anello distanziatore
19
Girante
20
Cestello aspirante
21
Rondella
22
Rondella elastica
23
Dado
25
Cavo di collegamento
26
Manicotto flessibile Ø 20, 25 mm
27
Guarnizione
28
Interruttore a galleggiante
29
Giunto
30
Valvola di ritegno
31
Fissaggio della valvola di ritegno
