beautypg.com

Festool C 12 User Manual

Page 32

background image

32

a)

M o n t a g g i o e s m o n t a g g i o

dell’adat-tatore angolare

Montaggio

- Applicare l’adattatore angolare sul mandri-

no portapunta e girarlo fi no a farlo scattare

nella posizione (avvertenza: l’adattatore

angolare si può fi ssare in 16 posizioni di-

verse).

- Fissare l’adattatore girando l’anello di fi s-

saggio (2.7) in senso orario fi no a bloccar-

lo.

Smontaggio

- Girare l’anello di fi ssaggio in senso orario

fi no all’arresto e togliere l’adattatore an-

golare.

b) Montaggio/smontaggio

dell’adat-

tatore angolare sulla pinza

La pinza viene fi ssata allo stesso modo sia

sull’asse (2.6) dell’adattatore angolare che

sul mandrino portapunta della macchina.

3.3

Adattatore eccentrico DD-ES

Nell’adattatore eccentrico si inseriscono le

punte esagonali. Con esso si possono ese-

guire avvitature a fi lo.

a)

Montaggio e smontaggio del-

l’adat-tatore eccentrico

Il montaggio e lo smontaggio dell’adatta-

tore eccentrico si esegue allo stesso modo

dell’adattatore angolare (v. capitolo 3.2).

b) Cambio

dell’utensile

- Tirare indietro l’anello di sblocco (2.8) e

rimuovere ovvero inserire l’utensile.

3.4

Portautensili CENTROTEC WH-CE

Il portautensili CENTROTEC consente di ef-

fettuare un rapido cambio degli utensili con

gambo FX Centro.

Non fi ssare gli attrezzi CENTROTEC

sulla parte tonda del codolo in un

mandrino tradizionale, al fi ne di evi-

tare danni al codolo stesso.

Pericolo di lesioni! Maneggiare

l’attrezzo e i relativi taglienti affi lati

con particolare scrupolo durante la

sostituzione e indossare gli appositi

guanti da lavoro.

a)

Montaggio/Smontaggio di CEN-

TROTEC

Montaggio

- Spostare in avanti l’anello di sblocco (2.11),

inserire il portautensili fi no a battuta sul

mandrino portapunte (2.5) e rilasciare

l’anello di sblocco.

Smontaggio

- Spostare in avanti l’anello di sblocco ed

estrarre il portautensili.

b) Sostituzione

dell’utensile

- Per inserire e/o disinserire un utensile con

gambo FX Centro, spostare indietro l’anello

di sblocco di colore verde (2.10). Quando

si inserisce l’utensile, avvitare fi nché il suo

gambo di forma esagonale (2.9) non si

innesta nell’alloggiamento di forma esago-

nale del mandrino portapunte e spingere

l’utensile fi no a battuta nel portautensili.

3.5

Attrezzo portautensili nel man-

drino

Per mantenere la macchina più leggera e

corta possibile, si possono inserire gli inserti

esagonali nella sede esagona del mandrino

portapunta (2.5).

4

Caricare le batterie

Per effettuare la ricarica, spingere la batteria

fi no a battuta nell’alloggiamento (3.1) del

caricabatterie. Procedere nella direzione in-

versa per estrarre la batteria ricaricata dal

caricabatterie. Il tipo di batteria impiegato

(NiCd o NiMH) viene riconosciuto automati-

camente. La ricarica viene gestita dal micro-

processore. Se si inserisce una batteria NiMH

calda (>37°C), la ricarica avviene solo con

corrente di ricarica ridotta. In questo caso

il tempo di carica si prolunga.

Il LED (3.2) indica il rispettivo stato di

esercizio del caricatore.

LED giallo - luce continua:

Il caricatore è pronto al funzionamento.

LED verde – lampeggiante:

La batteria viene ricaricata.

LED verde - luce continua:

La batteria è carica, è in corso la carica di

mantenimento.

LED rosso – lampeggiante:

Indicazione generica di errore, ad es. con-