0 installazione, Italiano, 1 pavimento – Jotul I570 User Manual
Page 56: 2 pareti

56
3.0 Installazione
3.1 Pavimento
Basamento
È importante accertarsi che il basamento sia adatto a un 
caminetto. Consultare il capitolo "2.0 Dati tecnici" per le 
specifiche sul peso. 
Requisiti per la protezione del pavimento in legno sotto il 
caminetto
Jøtul I
570 è dotato di uno scudo termico inferiore che protegge
il pavimento dal calore irradiato. Di conseguenza, il prodotto 
può essere posizionato direttamente su un pavimento in legno 
ricoperto da una lastra di metallo o altro materiale ignifugo. Lo 
spessore minimo raccomandato è di 0,9 mm. La piastra deve 
coprire l'intera superficie del pavimento che si trova all'interno 
del rivestimento. 
Si raccomanda la rimozione dall'area di installazione di 
ogni eventuale pavimentazione non ancorata al sottofondo 
("pavimentazioni galleggianti"). 
Inoltre, da sotto la piastra di protezione del pavimento 
devono essere rimosse eventuali pavimentazioni in materiali 
infiammabili, come linoleum, moquette, ecc. 
Requisiti per la protezione dei pavimenti 
infiammabili davanti al caminetto
Il pavimento davanti al caminetto deve essere protetto da una 
lastra di metallo o altro materiale ignifugo. Lo spessore minimo 
raccomandato è di 0,9 mm. Tale piastra deve essere conforme 
alle leggi e alle normative nazionali. 
Contattare le autorità competenti in materia di edilizia in 
relazione alle disposizioni e ai requisiti di installazione. 
3.2 Pareti
Distanza da pareti in materiale infiammabile 
protette da materiali isolanti (Fig. 1) 
Requisiti per l'isolamento
• 100 mm di scudo termico + 50 mm di lana di roccia, o 
• 50 mm di mattone silico-calcareo + 50 mm di lana di roccia 
120 kg/m3 con una lamina d’alluminio sul fianco, o
• 2 x 50 mm scudi termici di mattone silico-calcareo.
Distanza da pareti in materiale infiammabile 
protette da un muro tagliafuoco (Fig. 1) 
Requisiti per il muro tagliafuoco
La parete isolante deve essere come minimo 100 mm e fatta di 
mattoni, cemento o cemento alleggerito + 50 mm di isolante.
È possibile utilizzare anche altri materiali e strutture provviste 
della necessaria documentazione. 
Contattare le autorità competenti in materia di edilizia in 
relazione alle disposizioni e ai requisiti di installazione. 
Distanza da pareti in materiale ignifugo (Fig. 1)
Per "pareti in materiale ignifugo" si intendono muri non portanti 
in cemento o mattoni continui. 
Requisiti per il rivestimento del caminetto
Il rivestimento del caminetto deve essere in materiale ignifugo.
L'intera parete posteriore e tutte le pareti laterali all'interno del 
rivestimento devono essere ricoperte con materiali isolanti/
muro tagliafuoco. 
Qualora la cappa giunga fino al soffitto e questo sia realizzato in un 
materiale infiammabile, al fine di impedirne il surriscaldamento 
sarà necessario installare pannelli aggiuntivi in cima alla camera 
di riscaldamento e sopra le prese della cappa. Utilizzare ad 
esempio: lana di roccia da 100 mm di spessore su una piastra 
di acciaio da almeno 0,9 mm. Assicurarsi che sia presente una 
ventilazione adeguata nella parte superiore della cappa, p. es. 
mediante uno spazio vuoto sotto il soffitto. 
Nota: tenere presente che deve sempre essere possibile pulire e 
ispezionare l'impianto. 
ITALIANO
