Inserimento / sostituzione della foto, Impostazione dell‘orario, Visualizzazione temperatura ambiente / orario – Silvercrest Z31279 User Manual
Page 14: Impostazione dell‘unità di peso, Accensione della bilancia / misurazione del peso

14 IT/MT
Inserimento / sostituzione
della foto
Procedere come descritto nella fig. J.
Nota: Il formato della foto deve essere di
253 mm x 203 mm. Far attenzione che il coperchio
per la cornice della foto
8
si inserisca con un clic.
Impostazione dell‘orario
Quando inserite la batteria, andate direttamente
alla modalità di impostazione orario (vedi fig.
G). In alternativa, premete per 3 secondi il
tasto kg / lb / st
7
durante la modalità orario,
per arrivare alla modalità di impostazione ora-
rio. Sul display lampeggia la visualizzazione
dell‘ora.
Premere il tasto temperatura
4
, per impostare
le ore in formato 24 h.
Confermare l‘immissione premendo il tasto kg /
lb / st
7
. Sul display lampeggia visualizzazione
dei minuti.
Premere il tasto temperatura per impostare i
minuti.
Confermare l‘immissione premendo il tasto
kg / lb / st
7
.
Visualizzazione temperatura
ambiente / orario
Premere il tasto temperatura
4
due volte, per
cambiare in modalità orario.
Premere il tasto kg / lb / st
7
in modalità tem-
peratura (vedi imm. H,) per passare da °C a
°F.
La bilancia ritorna automaticamente in modalità
orario (vedi fig. G) dopo ca. 17 secondi oppure
premendo il tasto temperatura
4
.
Impostazione
dell‘unità di peso
Nota: L’unità di peso standard è il chilogrammo
(kg). All’atto della fornitura, la bilancia è impostata
sulla modalità “kg“.
Premere in modalità bilancia il tasto kg / lb / st
7
, per scegliere tra le diverse unità di peso.
Le unità vengono visualizzate sul display LC
come segue:
Chilogrammi (kg): vedi figura A
Libbra (lb):
vedi figura B
Stone (st):
vedi figura F
Accensione della bilancia /
misurazione del peso
Consiglio: Pesarsi sempre alla stessa ora se
possibile (meglio di mattina), dopo essere andati in
bagno, a digiuno e senza vestiti, per ottenere risul-
tati comparabili.
Porre la bilancia su una superficie piana, stabile
e orizzontale.
Non posizionare la bilancia su un tappeto,
altrimenti il calcolo del peso può non essere
esatto. In casi eccezionali è possibile appog-
giare un asse sul tappeto e porre la bilancia
sull’asse medesimo. Una pavimentazione fissa
rappresenta una premessa indispensabile per
una misurazione corretta.
Accendere la bilancia posizionandosi sulla
stessa. In questo modo viene attivato il sensore
a vibrazione della bilancia.
Nota: Per prima cosa, compaiono per breve
tempo quattro otto, come mostra la figura I. La
bilancia è ora pronta per misurare il vostro
peso.
Posizionarsi sulla bilancia distribuendo il pro-
prio peso in maniera eguale su entrambe le
gambe.
Posizionarsi possibilmente sempre sullo stesso
punto della pedana
3
e non muoversi. Even-