Uso dei cavi di avviamento alluminio collegamento, Avviamento, Scollegamento – Ultimate Speed ALUMINIUM JUMP LEADS User Manual
Page 15: Manutenzione e cura

15
IT/CH
Uso dei cavi di avviamento Batteria / Manutenzione e cura
Uso dei cavi di avviamento
alluminio
Collegamento
Nota: Controllare prima se le due batterie, la bat-
teria carica (veicolo B) e la batteria scarica (veico-
lo A), presentano la stessa tensione (12 o 24 volt)
e pressoché la stessa capacità. Confrontare le dici-
ture impresse sulle batterie!
1. Collegare il cavo di avviamento alluminio rosso
1
con il morsetto rosso (+)
2
al polo positivo
della batteria scarica (A).
2. Collegare l’altro morsetto
2
del cavo di av-
viamento alluminio rosso
1
al polo positivo
della batteria carica (B).
3. Collegare il cavo di avviamento alluminio nero
3
con il morsetto nero (–)
4
al polo negativo
della batteria carica (B).
4. Infine collegare l’altro morsetto
4
del cavo di
avviamento alluminio nero
3
alla messa a terra
dell’automezzo, ad es. al cavetto di massa o
ad un altro punto scoperto del gruppo motore
dell’automezzo fermo (A).
Nota: Il punto si dovrebbe trovare il più lontano
possibile dalla batteria di avviamento, per evitare
l’ignizione di gas tonante che potrebbe essersi
sviluppato.
PERICOLO DI ESPLOSIONE!
Non collegare in nessun caso il
polo negativo alla batteria scarica,
in quanto sussiste il pericolo di scintille che pos-
sono accendere gas esplosivi.
Q
Avviamento
Dopo avere collegato i cavi di avviamento
alluminio, avviare prima il motore dell’auto-
mezzo con la batteria carica (veicolo B). Suc-
cessivamente accendere l’automezzo fermo
(A).
Avviso: Dopo ogni tentativo di avviamento, che
non deve durare oltre 15 secondi, attendere alme-
no un minuto. Se anche in seguito a vari tentativi il
processo di avviamento non dovesse avere esito
positivo, contattare un’autofficina.
Dopo avere avviato l’automezzo fermo (veicolo
A), attendere da 2 a 3 minuti finché il motore
non funziona senza problemi.
Q
Scollegamento
Nota: Una volta avviato il motore, accendere le
utenze elettriche, ad es. luci dell’automezzo o riscal-
damento del lunotto, per evitare picchi di tensione.
Nota: Scollegare i cavi di avviamento alluminio in
ordine inverso rispetto al collegamento.
1. Scollegare il morsetto
4
del cavo di avvia-
mento alluminio nero
3
dalla messa a terra
dell’automezzo fermo (A).
2. Scollegare quindi l’altro morsetto
4
del cavo
di avviamento alluminio nero
3
dal polo ne-
gativo della batteria carica (B).
3. e 4. Scollegare in un qualsiasi ordine i due
morsetti
2
del cavo di avviamento alluminio
rosso
1
(A, B).
Durante lo scollegamento dei cavi di avviamento
alluminio assicurarsi che non vengano a contatto
con i componenti rotanti dei motori.
Nota: Non rispegnere subito l’automezzo avviato
con l’ausilio dei cavi di avviamento alluminio. Gui-
dare per un periodo di tempo per ricaricare la bat-
teria mediante il generatore.
Q
Manutenzione e cura
PERICOLO DI MORTE
PER SCOSSA ELETTRICA! Per motivi di sicu-
rezza elettrica i cavi di avviamento alluminio non
devono mai essere puliti con acqua o altri liquidi
oppure immersi in acqua.
91449_Alu_Starthilfekabel_uls_Content_LB1.indd 15
29.05.13 13:14