beautypg.com

Ultimate Speed Car Seat Cover User Manual

Page 10

background image

10 IT/CH

ATTENZIONE!

Eseguire le aperture per i dispositivi di sblocco dello schienale, la leva di

regolazione, la leva laterale, ecc. (come illustrato nella figure 11–21).

Se il sedile è dotato di bracciolo proseguire con la figura 11.

In caso contrario passare alla figura 15.

Figura 11: Tirare la fodera fin sotto il bracciolo. La fodera deve

aderire perfettamente.

Figura 12: Tagliare la fodera in coincidenza del bracciolo. Il taglio

non deve essere troppo grande.

Figura 13: Sollevare il bracciolo e infilare la fodera attraverso

l’apertura così ottenuta.

Figura 14: Infilare l’estremità inferiore tra la seduta e lo schienale e

fissare la chiusura a velcro.

Se il sedile è dotato di leva laterale continuare con la figura

15. In caso contrario passare alla figura 19.

Figura 15: Infilare la fodera come descritto al punto 2. La fodera

deve aderire perfettamente.

Figura 16: Tagliare la fodera in coincidenza della leva laterale. Il

taglio non deve essere troppo grande.

Figura 17+18: Con l’ausilio di una forbice infilare la forbice sotto la

manopola per sollevare il sedile anteriore.

Se il telaio della seduta è rivestito continuare con la figura 19.

In caso contrario passare alla figura 22.

Figura 19: (per Renault) Aprire il rivestimento del telaio della seduta

sotto il sedile.

Figura 20: (per Mercedes) Aprire il rivestimento del telaio della

seduta sotto il sedile.

Figura 21: Piegare il rivestimento del telaio della seduta sotto la

fodera del sedile. Far passare l’estremità inferiore tra la

seduta e lo schienale. Fissare la chiusura a velcro sulla

parte posteriore.

Figura 22: Rivestire il poggiatesta.

Figura 23+24: Posizionare il listello di montaggio esattamente sopra i

fori del poggiatesta. Tagliare il rivestimento in coincidenza

dei fori del poggiatesta. Con l’ausilio del listello di montaggio

integrato la stoffa non si strappa.

Figura 25+26: Infilare la fodera sotto la bussola di plastica della copertura

della guida del poggiatesta. È possibile che alcuni

modelli di auto non dispongano di questa copertura.

Figura 27+28: Infilare la fodera per il sedile posteriore da davanti a dietro.

Eventualmente ribaltare in avanti il sedile posteriore e

sul retro collegare i passanti di gomma con i ganci di

metallo (possibile a seconda del modello di autovettura).

Figura 29: Posizionare la fodera esattamente in coincidenza del

dispositivo di aggancio della cintura.

Figura 30: Tagliare attentamente la fodera.

Figura 31: Infilare la fodera sotto il dispositivo di aggancio della

cintura.

Figura 32: Infilare la fodera sullo schienale posteriore. La fodera

deve essere fatta passare sotto la cintura!

Figura 33: Tagliare la fodera in coincidenza della guida della cintura.

Figura 34+35: Infilare la fodera sotto la bussola di plastica della guida

della cintura.

Figura 36: Grazie alla chiusura a cerniera suddivisa in tre parti, la

fodera coprischienale è universale e pertanto indicata per

tutti i tipi di sedile posteriore. A seconda della larghezza

dello schienale posteriore, è possibile utilizzare una fodera

unica.

Figura 37: Sul retro fissare i ganci di metallo con i passanti di gomma.

Se il sedile è dotato di un bracciolo proseguire con la figura

38. In caso contrario passare alla figura 40.

Figura 38: Aprire la cerniera. Ribaltare il bracciolo. Chiudere la

cerniera fino al bracciolo.

Figura 39: Bracciolo foderato.

Figura 40: In caso di sedile posteriore suddiviso, se necessario

aprire le cerniere utilizzando il cursore.

Figura 41: Rimuovere il poggiatesta posteriore.

Figura 42: Rivestire il poggiatesta posteriore.

Figura 43: Tagliare la fodera dello schienale posteriore in coincidenza

dei poggiatesta, eseguendo un taglio a X.

Figura 44+45: Infilare la fodera sotto la bussola di plastica.

Istruzioni di manutenzione e smaltimento

Lavare a mano

Non candeggiare

Non asciugare in asciugatrice

Non stirare

Non pulire con prodotti chimici

La fodera coprisedile deve essere smaltita con i rifiuti non riciclabili.

Smaltire l’imballaggio secondo le normative locali.

Assistenza

Prima di sporgere reclamo al produttore dell’articolo, rivolgersi al servizio

telefonico di assistenza dedicato.

Indirizzo servizio clienti:

Walser Industrie- und Handels GmbH

Langenweg 34

DE-88131 Lindau

Germania

Indirizzo per i resi:

Walser Customer Service Germany

Walser GmbH

Bleicheweg 15, Casella Postale 3325

D-88131 Lindau

Germania

Numero telefonico del servizio telefonico di assistenza dedicato:

00800 00300030

www.walsergroup.com/clix

IAN 89890