It mt – Florabest FHT 600 A1 User Manual
Page 19

19
IT
MT
Rispettare le normative sulla rumo-
rosità e quelle locali.
Accensione/Spegnimento
Avere l’accortezza di assumere una
posizione stabile e mantenere l’ap-
parecchio saldamente con entrambe
le mani e ad una certa distanza dal
proprio corpo.
Prima di accendere l’apparecchio,
prestare attenzione che esso non
sia a contatto con altri oggetti.
C
1. Per non avere il filo in tensione,
formare un cerchio alla fine del
cavo di prolunga, far passare
tale cerchio attraverso l’apertura
dell’impugnatura e appenderlo al
dispositivo di scarico della trazio-
ne dell’impugnatura (7).
2. Collegare l’apparecchio alla ten-
sione di alimentazione.
3. Per accendere l’apparecchio,
premere l’interruttore di sicurezza
situato presso l’impugnatura ad
arco (4) e premere contemporane-
amente l’interruttore di accensione /
spegnimento presso l’impugnatura
(6). L’apparecchio va a velocità
massima.
4. Per spegnere l’apparecchio, la-
sciare andare uno dei due interrut-
tori.
Istruzioni di lavoro
Durante il taglio, prestare attenzio-
ne non entrare in contatto con pali
o fili di recinzione né con pali di
supporto per piante. Ciò potrebbe
causare danni al profilo con lama.
• In caso di blocco della lama a causa
di oggetti duri, spegnere immediata-
mente l’apparecchio, staccare la spina
e eliminare l’ostacolo.
• Lavorare con l’apparecchio sempre in
direzione opposta alla presa di corren-
te. Per tale ragione, prima di iniziare
a lavorare con l’apparecchio, stabilire
la direzione di taglio. Accertarsi che il
cavo sia lontano dalla zona in cui si
effettuano le operazioni di taglio. Non
poggiare mai il cavo sulla siepe, po-
trebbe essere facilmente danneggiato
dalle lame in movimento.
• Evitare di sollecitare troppo l’apparec-
chio durante il lavoro.
Staccare immediatamente la
spina se il cavo è danneggiato,
attorcigliato o se viene tagliato.
Tecniche di taglio
• Prima di tutto tagliare i rami grossi con
una forbice per rami.
• Il profilo con lama bilaterale rende
possibile il taglio in entrambe le dire-
zioni o con movimenti a pendolo da
un lato all’altro.
• In caso di taglio verticale, muovere il ta-
gliasiepi in modo omogeneo in avanti op-
pure a forma di arco in avanti e indietro.
• In caso di taglio orizzontale, muovere
il tagliasiepi in direzione verso il bordo
della siepe, in modo che i rami tagliati
cadano a terra.
• Per ottenere linee lunghe e diritte, si
consiglia di tendere un filo.
Per tagliare le siepi a formato:
Si consiglia di tagliare le siepi a forma
trapezoidale per evitare uno spoglio dei
rami inferiori. Ciò corrisponde alla crescita