Parkside PLEM 50 A1 User Manual
Page 60

57
PLEM 50 A1
IT
CH
Superfi cie
♦
Premere una volta il tasto
FUNC
, sul display compare il
simbolo
.
♦
Misurare ora la lunghezza e la larghezza della superfi cie
da misurare premendo il tasto
ON
(vedi anche capitolo
Misurazione singola).
Per i singoli valori misurati lampeggia nel simbolo
la
rispettiva linea.
Immediatamente dopo la seconda misurazione la superfi cie calcolata
viene visualizzata sul display e il simbolo
non lampeggia
più. I valori singoli , e il risultato vengono visualizzati sul
display .
Volume
♦
Premere due volte il tasto
FUNC
, sul display compare il
simbolo
.
♦
Misurare ora la lunghezza, la larghezza e l'altezza del volume
da misurare premendo il tasto
ON
(vedi anche capitolo
Misurazione singola). Per i singoli valori misurati lampeggia
nel simbolo
la rispettiva linea.
Immediatamente dopo la terza misurazione il volume calcolato viene
visualizzata sul display e il simbolo
non lampeggia più.
Teorema di Pitagora semplice
Il teorema di Pitagora descrive la dipendenza delle lunghezze dei
lati di un triangolo rettangolo come segue: a
2
+ b
2
= c
2
, dove a e b
sono i cateti e c è l'ipotenusa del triangolo.
Con la funzione "Teorema di Pitagora semplice" è possibile calcolare
la lunghezza di un cateto. Questa funzione viene impiegata in parti-
colare in punti di misurazione non accessibili.
IB_100719_PLEM50A1_LB1.indb 57
28.08.14 10:45