Ascaso – Ascaso Dream User Manual
Page 43
![background image](https://www.manualsdir.com/files/812175/content/doc043.png)
Note:
1. Lasciare sempre il portafiltro montato
sulla macchina per mantenerlo caldo.
In posizione chiusa.
Mettere le tazze sullo scaldatazze
9
.
2. L a t e m p e r a t u r a ( o t t i m a l e :
40ºC/105ºF) migliorerà la qualità del
nostro espresso. (vedere disegno 6).
3. Il caffè continuerà a gocciolare dai
tubi di scarico per un momento dopo
aver spento l'interruttore.
4. Nel caso in cui il caffè non
fuoriuscisse molto caldo, azionare
l'interruttore del vapore 3 per 10
secondi. In questo modo la
temperatura della macchina
aumenterà.
5. È normale che il caffè macinato sia
molto umido o abbia una consistenza
brodosa se il portafiltro viene rimosso
uno o due minuti dopo aver fatto il
caffè.
TERMOMETRO (Dream)
Il termometro la marcherà la temperatura
di la macchina. Deve essere tra
80ºC/180ºF e 110ºC/230ºF per il caffè
ed al di sopra di 125ºC/257ºF per il
vapore
Importante.
PRESSATURA
Per preparare un espresso perfetto
bisogna pressare bene il caffè.
4.
Preparazione del
cappuccino
1.-Azionare l'interruttore generale
1
.
Si accendono le spie
13
e
6
.
2.-Quando si spegne la spia
6
,
azionare l'interruttore
3
, si
illumineranno le spie
6
(tutti modelli)
e
12
(Dream) e allo stesso tempo
la pompa resta azionata a intervalli
brevi.
3.-Attendere per circa 15" e subito dopo
aprire la manopola laterale
4
e far
fuoriuscire le prime gocce d'acqua.
In un istante uscirà solo vapore.
Punti 5, 6 e 7 uguali al paragrafo
precedente.
5. Inserire il tubo
5
nel latte da scaldare
in modo che questultimo copra
esattamente la metà del foro di
assorbimento (non coprirlo mai del
tutto). Rispettare questa regola
pertutta loperazione. (vedere
disegno 7). Per latte calda, coprirlo
del tutto.
6. Si potrà notare lassorbimento del
liquido dal foro e la formazione
automatica di crema di
l a t t e . B i s o g n e r à a b b a s s a r e
lentamente il recipiente mentre si
emulsiona il latte.
7. Chiudere la manopola acqua/vapore
4
e chiudere linterruttore vapore
3
.
Se volete un cappuccino cremoso,
usate latte fresco, intero e freddo.
Per ottenere una schiuma fine mantenere
sempre il foro di assorbimento del latte
nella stessa posizione
Si desiderate preparare del caffè
successivamente, vedere il punto 2C.
Importante
Si raccomanda di azionare il vapore
per alcuni secondi (5") dopo ogni
uso, per evitare la formazione di
ostruzioni e per pulire il condotto.
Per pulire i fori di assorbimento (A e B)
si può usare una clip. In questo modo
ci si assicura che il tubo sia sbloccato.
(vedere disegno 7)
5.
Preparazione di acqua
calda
1. Mettere una tazza sotto il tubo del
vapore
5
.
2. Aprire la manopola dellacqua
calda/vapore
4
e azionare
linterruttore del caffè
2
. Eseguire
loperazione inversa dopo avere
ottenuto la quantità dacqua
desiderata.
6.
Manutenzione e pulizia
Avvertenza generale: La pulizia e
la manutenzione devono essere
realizzate con lapparecchio freddo
e staccato dalla rete elettrica. Non
sommergere lapparecchio in acqua.
Non lavare in lavastoviglie.
1. Pulizia esterna: Per pulire la
macchina esternamente, usare un
panno morbido inumidito con acqua.
Se la macchina è di acciaio
inossidabile, usare prodotti specifici.
l
Estrarre periodicamente il vassoio e
pulirlo. Vedere indicatore di livello nel
vassoio (vedere disegno 8).
l
Se si prevede di non adoperare la
macchina per lungo tempo, svuotare
il serbatoio dellacqua.
l
Immediatamente dopo luso, pulire il
tubo del vapore con uno straccio
umido. Per pulire linterno del tubo
del vapore, lasciarvi circolare
dellacqua. Per pulire il foro di
assorbimento può essere utilizzato
uno stuzzicadenti o una clip. In questo
modo il condotto verrà privato da
eventuali otturazioni.(vedere disegno
7)
2. Pulizia interna: La pulizia e la cura
preventiva del sistema interno della
macchina sono vitali per ottenere un
espresso di ottima qualità.
Per la pulizia interna del gruppo
erogatore, utilizzare il prodotto Ascaso
Coffee Washer. Questo prodotto è
utile anche per la decalcificazione
della macchina. Una decalcificazione
regolare della caffettiera contribuirà
ascaso
ascaso
IT
ALIANO
IT
ALIANO
80
81
!
!
!
Disegno 7
A
B
Disegno 5
Disegno 6