Che cosa fare in caso di problemi – Beurer BY 99 User Manual
Page 87

87
• Per sfruttare al meglio la capacità delle batterie ricaricabili, scaricarle almeno ogni 6 mesi.
A tale scopo, staccare l'unità genitore dall'alimentazione e far scaricare la batteria con il
normale uso. Ricaricare quindi completamente le batterie.
• La capacità massima della batteria ricaricabile si raggiunge solo dopo diverse cariche e
dipende da numerosi fattori (stato della batteria, temperatura ambiente, modalità e fre-
quenza di ricarica, ecc.).
• Non esporre la videocamera e l'unità genitore a urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti
sbalzi di temperatura, campi elettromagnetici e fonti di calore troppo vicine (forni, caloriferi).
• Pulire la videocamera e l'unità genitore con un panno asciutto e morbido. Non utilizzare
detergenti abrasivi.
13. Che cosa fare in caso di problemi?
ATTENZIONE Password dimenticata
Se si dimentica la password, premere nell'app "Password dimenticata" e inserire il proprio
indirizzo e-mail. Una nuova password verrà inviata all'indirizzo e-mail specificato.
Problema
Soluzione
L'unità genitore non si accende.
Verificare se:
• l'alimentatore "Monitor" è inserito correttamente;
• la batteria ricaricabile è inserita correttamente;
• la batteria ricaricabile è carica, da caricare o dan-
neggiata.
L'unità genitore emette un segnale acu-
stico.
Verificare se:
• è stata superata la portata massima;
• l'alimentatore della videocamera ("Baby") è inserito
correttamente;
• la videocamera è accesa;
• la batteria ricaricabile dell'unità genitore deve es-
sere ricaricata.
L'unità genitore è accesa ma non si sen-
tono suoni.
Per impostare il volume desiderato nell'unità genitore,
premere il pulsante freccia destra o sinistra durante il
funzionamento dell'apparecchio.
L'unità genitore si spegne.
• Caricare la batteria ricaricabile.
• L'unità genitore potrebbe essere in modalità di ri-
sparmio energetico. Verificare se nel menu è sele-
zionata la modalità di risparmio energetico ed even-
tualmente disattivarla.