beautypg.com

Sioux Tools IW750MP-6R User Manual

Page 15

background image

15

ZCE818

Date 2014October8/B

USO PREVISTO
La chiave pneumatica è stata concepita per stringere e allentare elementi di fissaggio filettati compresi nella gamma indicata dal fabbricante. Deve

essere usata solo con attacchi per dadi femmina da 3/4”(19.05mm) di tipo pneumatico. Utilizzare esclusivamente attacchi per utensili pneumatici. È

consentito usare estensioni adatte, giunti universali e adattatori di attacchi fra la guida quadrata di uscita della chiave pneumatica e la guida femmina

quadrata dell’attacco. Non usare l’utensile per scopi diversi da quelli indicati senza prima consultare il fabbricante o il rivenditore autorizzato del

fabbricante, perché è pericoloso. Non usare mai una chiave pneumatica come martello per rimuovere o addrizzare elementi di fissaggio filettati. Non

cercare di modificare l’utensile per altri usi e non modificarlo neppure per l’uso di avvitadadi.
POSTAZIONI DI LAVORO
L’utensile deve essere usato solo come strumento a mano. Si raccomanda di usare l’utensile stando in piedi su un piano solido. Può essere usato

in altre posizioni, ma prima di tale uso, l’operatore deve porsi in posizione sicura, con una presa ed un appoggio solidi ed essere consapevole che,

mentre si allenta un elemento di fissaggio, l’utensile può allontanarsi dall’elemento di fissaggio su cui si sta operando. Si deve perciò sempre lasciare

uno spazio di sicurezza per questo movimento all’indietro, per evitare la possibilità di imprigionare una mano, un braccio o il corpo.
AZIONAMENTO
La potenza sviluppata dalla chiave pneumatica in condizioni d funzionamento ottimali è governata da tre fattori principali:
a) la pressione dell’aria di entrata;
b) il tempo per il quale si usa la chiave pneumatica sul giunto. Il tempo normale per giunti di tensione media è da 3 a 5 secondi;
c) l’impostazione del regolatore dell’aria per un determinato giunto a una determinata pressione azionato per un tempo determinato.
Se non sono disponibili altri mezzi di controllo, il regolatore dell’aria situato dell’alloggiamento (10) può essere usato per regolare la potenza della

chiave pneumatica. Si consiglia caldamente di usare un regolatore della pressione esterno, che idealmente faccia parte del gruppo del filtro, del

regolatore e del lubrificatore (frl), per controllare la pressione dell’aria in entrata, così che la pressione possa essere impostata in modo da aiutare a

controllare la tensione che è necessario applicare al raccordo dell’elemento di fissaggio filettato. In una chiave di questo tipo non esiste un sistema

di regolazione della torsione, affidabile e costante. Tuttavia il regolatore dell’aria può esere usato per regolare la torsione su valori che approssimano

la tenuta di un giunto filettato noto. Per impostare l’utensile sulla torsione desiderata, scegliere un dado o una vite di cui si conosca la tenuta ed abbia

dimensioni, passo e condizioni della filettatura simili a quelle del lavoro da eseguire. Impostare il regolatore dell’aria su un valore basso, inserire la

chiave nel dado e lentamente aumentare la potenza (girare il regolatore per far passare più aria) fino a quando il dado non si muova lentamente nelle

direzione in cui era precedentemente impostato. L’utensile è ora impostato per duplicare quella tenuta; annotare l’impostazione del regolatore per

gli usi futuri. Quando si stringono dadi che non richiedono valori di torsione critici, avvitare il dado fino alla superficie e poi stringere un altro quarto o

mezzo giro (può essere necessario un ulteriore stringimento se le rondelle sono serrate in una morsa. Per maggiore potenza in caso di un lavoro di

smontaggio, impostare il regolatore nella posizione di apertura completa. Questa chiave pneumatica è calibrata per bulloni di dimensioni di 3/4”(19.0

5mm).La calibratura deve essere diminuita per bulloni filettati a U a molla, bulloni d’ancoraggio, viti mordenti, viti a profondità doppia, elementi molto

arrugginiti e elementi di fissaggio a molla, poiché assorbono la maggior parte della potenza di impatto. Quando possibile, stringere in una morsa

o incuneare il bullone per prevenire una controspinta. Immergere i dadi arrugginiti in olio lubrificante fluido e rompere il blocco di ruggine prima di

rimuovere il dado con la chiave pneumatica. Se il dado non inizia a muoversi entro tre-cinque secondi, usare una chiave pneumatica di dimensioni

maggiori. Non usare la chiave pneumatica al di sopra delle capacità di taratura perché così facendo si riduce la vita dell’utensile. NOTA: la torsione

reale su un elemento di fissaggio è direttamente proporzionale alla durezza del giunto, alla velocità dello strumento, alle condizioni della chiave e

al tempo lasciato all’utensile di operare. Usare il tipo più semplice di attacco fra utensile e chiave. Ogni connessione aggiuntiva assorbe energia e

riduce la potenza. Lo strumento comprende un cuscinetto della presa d’aria (52). Controllare periodicamente se si blocca perché un eventuale blocco

ridurrebbe la velocità e la potenza dello strumento. Per pulire il cuscinetto della presa d’aria è necessario rimuoverlo dall’alloggiamento del motore (10).

Per ottenere i migliori risultati:
1) usare sempre la chiave pneumatica di dimensioni corrette;
2) usare attacchi più profondi invece di barre di estensione ogni volta che sia possibile;
3) non usare attacchi di dimensioni più grandi del dado, consumati o incrinati;
4) tenere la chiave in modo tale che l’attacco aderisca perfettamente all’elemento di fissaggio. Tenere la chiave con decisione ma non troppo

strettamente, premendo in avanti con leggerezza.
ALIMENTAZIONE DELL’ARIA
Utilizzare un compressore d’aria pulito e lubrificato, che fornisca una pressione misurabile di 6.2 bar all’utensile durante l’azionamento con la levetta

di accelerazione spinta fino in fondo e con il regolatore dell’aria nella posizione di apertura di aria massima. Usare tubi di raccordo delle dimensioni

e lunghezze consigliate. Si raccomanda di collegare l’utensile al compressore d’aria come indicato nella figura 1. Non collegare l’utensile ad un

raccordo ad innesto rapido; utilizzare invece un tubo flessibile di circa 12" di lunghezza. Non collegare il sistema di alimentazione dell’aria senza

installarvi una valvola di spegnimento accessibile e facile da azionare. Il compressore deve essere lubrificato. Come mostrato nella figura 1, si

consiglia di usare un filtro dell’aria, un regolatore e un lubrificatore (FRL), in modo da fornire all’utensile aria pulita e lubrificata alla pressione corretta.

I particolari dei dispositivi possono essere richiesti al proprio fornitore. Se non si usano tali dispositivi, per lubrificare l’utensile si deve interrompere

l’alimentazione dell’aria e togliere pressione alla linea premendo la levetta di accelerazione dell’utensile. Scollegare la linea di alimentazione e versare

il cuscinetto della presa d’aria (52) un cucchiaino da caffè (5 ml) di lubrificante per motori pneumatici, possibilmente incorporandovi un antiruggine.

Ricollegare l’utensile al compressore e farlo girare lentamente per alcuni secondi per consentire all’aria di far circolare l’olio. Se l’utensile viene usato

frequentemente, o se comincia a rallentare o perde potenza, lubrificarlo tutti i giorni. Quando si esegue la lubrificazine controllare anche che il filtro

dell’aria il cuscinetto della presa d’aria (52) sia pulito. Si raccomanda che l’ermeticità del raccordo del gruppo dell’elemento di fissaggio filettato sia

controllata con strumenti di misurazione appropriati. Si raccomanda che la pressione dell’aria all’utensile, durante il funzionamento, sia di 6.2 bar.

This manual is related to the following products: