beautypg.com

Regolatore multicont x-16 – HITEC MiniMag (RR) User Manual

Page 42

background image

Regolatore MULTIcont X-16

# 7 2271

MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co. KG • Neuer Weg 2 • D-75223 Niefern • www.multiplex-rc.de

Is

tr

uz

io

n

i M

U

LT

ICo

n

t

X

-16

#

722

71

! Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto e
contengono informazioni importanti. Per questo motivo è
indispensabile conservarle con cura e, in caso di vendita del
prodotto, di consegnarle all’acquirente.

1. D

ATI TECNICI

MULTIcont X-16

Numero elementi NiCd/NiMh

6-8 / 2 celle Lipoly

Corrente continua

16 A

Frequenza di lavoro

~ 6 kHz

Alimentazione impianto RC (BEC):
Tensione BEC

5 V

Corrente BEC

max. 1 A

Perdita del circuito BEC

max. 2,5 W

Dimensioni (s. cavi)

27x20x8 mm

Peso con cavo

17g

2. A

VVERTENZE

Prima di mettere in funzione leggere le istruzioni
Evitare il surriscaldamento: non ostacolare il ricircolo

d’aria attorno al regolatore.

Non collegare il pacco batteria con polarità invertita:

Il collegamento con polarità invertita, danneggia
immediatamente il regolatore
.
Per questo motivo: • cavo rosso al polo POSITIVO ( + ),

• cavo nero al polo NEGATIVO ( - )

Per i collegamenti regolatore/pacco batteria e

motore/regolatore (se il regolatore non viene saldato
direttamente sul motore) si consiglia di usare dei connettori
MPX a 6 poli # 85213/85214.

Se si devono effettuare delle saldature sul motore o

regolatore: Scollegare sempre il pacco batteria (pericolo di
cortocircuiti o di ferirsi!)

Durante il funzionamento:

Non tenere il motore in mano; fissare saldamente il modello.
Controllare che ci sia spazio a sufficienza per permettere la
rotazione dell’elica. Togliere dalla vicinanza dell’elica tutti gli
oggetti che potrebbero volare via o essere risucchiati (vestiti,
minuteria, carta, ecc.). In nessun caso stare davanti o ai lati
dell’elica in movimento (ci si può ferire!).

3. C

ARATTERISTICHE

BEC con disinserimento bassa tensione (consigliato con max.

8 elementi) e adattamento automatico al numero di elementi.

Protezione avviamento accidentale: Questa funzione evita

che il motore parta improvvisamente quando si collega il pacco
batteria. Il LED lampeggia fino a quando lo stick motore non
viene portato per un attimo al minimo. Solo adesso il motore è
“attivo“.

Protezione sovraccarico: In caso di surriscaldamento o

sovraccarico, il regolatore disattiva il motore. Per riattivarlo
scollegare e ricollegare il pacco batteria al regolatore.
Protezione sovratensione

Con tensione >16 V il regolatore si disattiva.

4. C

OLLEGARE IL REGOLATORE

Nota: Per collegare il regolatore sono eventualmente necessari
lavori di saldatura che richiedono un minimo di accuratezza, per
garantirne un funzionamento sicuro:
• usare solo stagno per saldatura su elettronica
• non usare stagno con contenuto di acidi
• le parti da saldare devono essere scaldate in modo sufficiente

ma non eccessivo

• eventualmente farsi aiutare da qualcuno che abbia esperienza

nella saldatura


1. Filtri antidisturbo:
Se il motore usato non è provvisto di filtri

antidisturbo, usare assolutamente il set antidisturbo # 85020 per
evitare interferenze all’impianto RC.

2. Collegare il regolatore al motore

Saldare i cavi contrassegnati con „MOTOR“, al motore:
normalmente con motorizzazioni dirette: giallo Æ „+“ ; blu Æ
„-“

3. Controllare il senso di rotazione del motore

Per invertire il senso di rotazione del motore (p.es. con l’uso
di riduttori), saldare i cavi sul motore con polarità invertita.

5. F

UNZIONAMENTO

1. Collegare il cavo di collegamento (BEC) alla ricevente

(Con radiocomandi MULTIPLEX al canale 4 = gas/motore)

2. Con radiocomandi programmabili, impostare la corsa del

servo gas/motore in entrambe le direzioni a 100%.

3. Portare lo stick motore (e se necessario anche la rispettiva

leva del trim!) in posizione motore al minimo/SPENTO.

4. Accendere la radio
5. Collegare il pacco batteria al regolatore

Attenzione: il collegamento con polarità invertita
danneggia immediatamente il regolatore!

Con LED lampeggiante il regolatore si trova in modalità
protezione avviamento accidentale Æ scollegare il pacco
batteria dal regolatore, invertire il canale gas/motore (reverse) e
ricollegare il pacco batteria Æ il regolatore è pronto per l’uso.
Importante:
ACCENDERE prima la radio, poi collegare il pacco batteria

Se il LED lampeggia è attiva la funzione protezione
avviamento accidentale
Æ portare lo stick motore al
minimo Æ il regolatore è pronto per l’uso!

Scollegare prima il pacco batteria, poi SPEGNERE la radio

6. BEC = B

ATTERY

E

LIMINATING

C

IRCUIT

BEC significa: la ricevente ed i servi vengono alimentati dal
pacco batteria. Non collegare un’ulteriore batteria per la
ricevente.
Nota: Il circuito BEC del MULTIcont X-16 é in grado
d’alimentare l’impianto RC del modello con una corrente
massima di 1 A. In pratica questo significa: con 7 elementi max. 3
servi, con 8 elementi max 2 servi, con più di 8 elementi non usare
l’alimentazione BEC.
Il consumo di corrente dipende dal tipo di servi, intensità di
movimento dei servi e dalla facilità di movimento dei
timoni/rinvii (!). Se non si ha la possibilità di misurare la corrente
BEC, effettuare un controllo a terra: muovere continuamente i
servi fino al disinserimento bassa tensione (= pacco batteria
scarico). Il regolatore non deve scaldarsi eccessivamente ed i
servi devono funzionare correttamente per tutta la durata del
controllo!
Se nel modello ci sono più servi, si deve interrompere
l’alimentazione BEC ed installare un’ulteriore batteria Rx. In
questo caso interrompere il filo rosso (+) del cavo che collega il
regolatore alla ricevente.

7. D

ISINSERIMENTO BASSA TENSIONE

Il disinserimento bassa tensione del MULTIcont X-16, ferma il
motore con pacco batteria quasi scarico. In questo modo è
garantita l’alimentazione dell’impianto RC attraverso il circuito
BEC, per permettere un atterraggio sicuro. La riduzione del
numero di giri del motore, indica che il pacco batteria è quasi
scarico. In questo caso apprestarsi ad atterrare. Quando il pacco
batteria raggiunge una tensione del 65% rispetto a quella
iniziale, il regolatore ferma il motore. Il motore può essere
comunque riavviato per un breve periodo, riportando lo stick del
motore al minimo e poi dando nuovamente motore.