beautypg.com

Studiologic VMK88Plus User Manual

Page 35

background image

CAMBIO

SCHERMO

CAMBIO

SCHERMO

Utilizzare il controllo DE per

regolare il canale MIDI

Utilizzare il controllo DE per regolare il

valore per CTRL Change

Utilizzare il controllo DE per regolare il

valore per Key Note

Utilizzare il controllo DE per regolare

il valore per Key Mode

CAMBIO

SCHERMO

CAMBIO

SCHERMO

CAMBIO

SCHERMO

33

MANUALE VMK88

plus

PROGRAMMAZIONE DEI PULSANTI

PROCEDURA: PROGRAMMAZIONE DEI PULSANTI

In questa procedura viene descritto come configurare un PULSANTE in modo che funzioni come un

semplice interruttore ON/OFF o un interruttore bistabile. Premendo il PULSANTE una volta l’interruttore

sarà ON. Premendo il PULSANTE una seconda volta l’interruttore sarà OFF.

La programmazione dei pulsanti per la TRASPOSIZIONE segue la stessa identica procedura.

SUGGERIMENTO: questa funzione è molto utile per controllare le funzioni “mute” del programma di

audio/sequencing. Molti programmi Pro e Semi Pro di audio/sequencing consentono di controllare diverse

funzioni del programma da un controller esterno. In questo esempio mostreremo come controllare i

“mute” di un mixer virtuale (per informazioni più specifiche consultare il manuale del programma). Ogni

PULSANTE può funzionare come un interruttore bistabile, come in questo esempio di “mute” (MODO

INTERRUTTORE), o come interruttore momentaneo (MODO IMPULSO). Un interruttore momentaneo

funziona soltanto quando il PULSANTE viene tenuto premuto. Questa funzione è molto utile per i

PULSANTI Fwd e Rew nella sezione della trasposizione.

1)PREMERE EDIT

2)PREMERE BUTTON

n questo esempio, PREMERE il

PULSANTE 1 dopo aver selezionato

il banco A. Impostare su

Canale MIDI 1.

3)PREMERE PAGE UP

In questo esempio CTRL Change

viene impostato su OFF.

Questo valore può essere

impostato su qualsiasi numero CTRL.

4)PREMERE PAGE UP

Impostare Key Note su 60.

L’intervallo dei pulsanti è 0-127.

5)PREMERE PAGE UP

SWITCH (interruttore): se si preme

il pulsante una volta viene trasmesso

un messaggio NOTE ON.

L’interruttore è ON.

Se si preme il pulsante

una seconda volta viene trasmesso

un messaggio NOTE OFF.

L’interruttore è OFF.