beautypg.com

Come creare un preset – Studiologic VMK88Plus User Manual

Page 27

background image

25

MANUALE VMK88

plus

COME CREARE UN PRESET

Come creare un preset

La creazione dei preset è un processo molto semplice che prevede l’uso dei controlli per la program-

mazione descritti nella sezione LAYOUT DELLA TASTIERA del presente manuale. Innanzitutto,

scegliere un numero di preset utilizzando il controllo DE, quindi premere ENTER. Per non sovrascri-

vere i 3 preset del software scegliere un numero di preset superiore a 3. È possibile scegliere un

numero ancora inutilizzato o sovrascrivere un preset esistente.

Dopo aver selezionato il numero di preset, premere il pulsante EDIT per iniziare a assegnare le fun-

zioni ai controlli di volta in volta selezionati. Il display LCD chiederà di premere o muovere i controlli

(“Press or move any controls”).

È possibile muovere o premere i potenziometri, gli slider, i pulsanti, i tasti della tastiera o i pedali.

Dopo aver spostato o premuto uno di questi controlli il display LCD indica il controllo che si sta pro-

grammando.

A questo punto, utilizzare i pulsanti Page (pagina) su o giù per scorrere i parametri che possono

essere assegnati. Utilizzare il controllo DE per selezionare il valore del parametro desiderato. Dopo

aver selezionato un valore, utilizzare i pulsanti Pagina su o giù per passare al parametro successi-

vo. Una volta definiti tutti i parametri per il controllo che si sta programmando, premere il pulsante

STORAGE. Il display LCD chiederà all’utente se vuole salvare i parametri selezionati. Scegliere NO

o YES. Per scegliere selezionare i pulsanti in corrispondenza di YES e NO.

Nel caso fosse necessario programmare dei controlli supplementari per il preset, premere di nuovo

il pulsante EDIT. Verrà chiesto nuovamente di premere o muovere un qualsiasi controllo. Ripetere

la procedura sopra descritta per tutti i controlli che si desidera programmare per il preset che si sta

creando.

Dopo aver assegnato a tutti i controlli le funzioni che devono svolgere, premere il pulsante STO-

RAGE e selezionare YES dopo la programmazione dell’ultimo controllo. Il display LCD visualizzerà

Preset Num seguito da un cursore lampeggiante. Assegnare al preset un nome (consultare la se-

zione “Assegnazione di un nome”, pagina 7) o decidere di utilizzare soltanto il numero del preset

(4-30). Se è sufficiente il numero, premere nuovamente STORAGE. Quando il display LCD chiede

“Are you sure” (sei sicuro?), premere il pulsante sotto YES e il controller ritornerà alla pagina del

preset con il numero appena confermato.

Se, invece, si decide di assegnare al preset un nome, seguire la procedura indicata nella sezione

“Assegnazione di un” a pagina 7. Alla fine della procedura, premere il pulsante STORAGE. Quando

il display LCD chiede di confermare l’operazione premere il pulsante sotto YES e il controller ritor-

nerà alla pagina del preset con il nome e il numero del preset.

PER SALVARE LE IMPOSTAZIONI DEL PRESET È NECESSARIO PREMERE IL PULSANTE

“STORAGE” DUE VOLTE. La prima volta viene chiesto se si desidera salvare i parametri (“Store

parameters”). La seconda volta, quando il display LCD chiede di confermare l’operazione, premen-

do il pulsante YES viene salvato l’intero preset.

La sezione “Procedure” aiuterà l’utente a prendere dimestichezza con la flessibilità di programma-

zione della VMK-88

plus

. Le procedure mostreranno, infatti, quanto sia semplice creare dei preset per

controllare sia il programma per lo studio che quello per l’esibizione.