Istruzioni brevi – Eppendorf MiniSpin plus User Manual
Page 18
![background image](/manuals/551220/18/background.png)
35
Quando si ha a che fare con liquidi tossici oppure contrassegnati come radioattivi oppure con
germi patogeni del gruppo di rischio II (v. World Health Organisation: "Laboratory Biosafety
Manual") vanno osservate le corrispondenti disposizioni nazionali.
Dopo che tali liquidi sono stati versati accidentalmente nel rotore oppure nel vano del rotore,
deve aver luogo una pulizia accurata e conforme alle regole della tecnica della centrifuga.
Prima della centrifuga occorre chiudere il tappo della provetta. In caso contrario, il tappo
potrebbe staccarsi danneggiando gravemente la centrifuga.
Non è consentito superare la densità di 1,2 g/ml nel caso di materiali da centrifugare in
corrispondenza al massimo numero di giri.
Quando si passa da una camera fredda ad un normale ambiente di laboratorio la
MiniSpin deve aver funzionato in precedenza per 1/2 ora nella camera fredda, in modo
che non si appanni a temperatura ambiente. Oppure essa deve scaldarsi nell'ambiente
del laboratorio per almeno 3 ore e non deve essere collegata alla rete, per evitare
dei danni dovuti alla condensa.
I rotori sono delle parti pregiate, che devono resistere a sollecitazioni estreme.
Il rotore e il coperchio del rotore sono parti pregiate che devono resistere a sollecitazioni
estreme. Graffi e fessurazioni anche lievi possono danneggiare gravemente i materiali interni.
Evitate i danni dovuti all’impiego di prodotti chimici aggressivi, tra i quali: alcali forti e deboli,
acidi forti, soluzioni contenenti mercurio, rame e altri ioni di metalli pesanti, idrocarburi clorurati,
soluzioni saline concentrate e fenolo.
In caso di inquinamento con agenti aggressivi, per favore pulite immediatamente il rotore con
detersivi per stoviglie neutrali. Ciò si applica specialmente per i fori di alloggiamento dei
recipienti.
I rotori e i coperchi del rotore che mostrano segni visibili di corrosione o danni meccanici non
devono essere utilizzati.
Controllate regolarmente il rotore e il coperchio del rotore.
Prima della centrifuga occorre chiudere bene il tappo della provetta. In caso contrario, il tappo
potrebbe staccarsi danneggiando gravemente il coperchio del rotore e la centrifuga.
Non è consentito utilizzare dei rotori danneggiati.
Mettete la centrifuga su un tavolo da laboratorio, stabile e orizzontale.
La ventilazione dell'apparecchio non deve essere ostacolata! Lasciate intorno alla
centrifuga uno spazio libero di sicurezza pari a 30 cm.
L'interruttore rete si trova sul retro dell'apparecchio. Quando l'indicatore è visibile, la centrifuga
è pronta al funzionamento. Il rotore si infila sull'asse e si avvita saldamente con il dado del
rotore.
Non si deve muovere la centrifuga mentre è in moto.
Dopo la centrifugazione, ma soprattutto se il motore era bloccato, il blocco
motore sotto la centrifuga può diventare sgradevolmente caldo. Afferrare quindi la
centrifuga solo per il bordo.
Installazione dell'apparecchio
Istruzioni brevi
Istruzioni brevi
04B_MiniSpin_it.fm Seite 35 Montag, 3. November 2008 10:44 10