Accendere l’apparecchio, Istruzioni per il funzionamento, Regolare la temperatura – Neff K4316X8 User Manual
Page 41: Potenza refrigerante, Capacità utile totale, Il frigorifero, Tenere presente nella sistemazione, It 41
![background image](/manuals/495513/41/background.png)
it
41
Accendere
l’apparecchio
Ruotare il regolatore di temperatura,
figura "/A, oltre la posizione «0».
L’apparecchio comincia a raffreddare.
Quando la porta è aperta l'illuminazione
è accesa.
Istruzioni per il funzionamento
La temperatura nel frigorifero aumenta:
■
a causa della frequente apertura
della porta dell’apparecchio,
■
a causa dell’introduzione di grandi
quantità di alimenti,
■
a causa di un’alta temperatura
ambiente.
Regolare la
temperatura
Ruotare il regolatore di temperatura,
figura "/A, nella posizione di
regolazione desiderata.
In caso di regolazione media nella zona
più fredda si raggiungono ca. +4 °C.
Figura #
Regolazioni a valori superiori
comportano temperature più basse nel
frigorifero.
Consigliamo:
■
Conservare gli alimenti delicati a
temperatura non superiore a +4 °C.
■
Una regolazione a temperatura supe-
riore per la conservazione a breve ter-
mine di alimenti (funzionamento a
risparmio energetico).
■
Una regolazione a media temperatura
per la conservazione a lungo termine
di alimenti.
■
Regolare una temperature inferiori
solo per brevi periodi o in caso di
frequenti aperture della porta e
quando nel frigorifero si introducono
di grandi quantità di alimenti.
Potenza refrigerante
La temperatura nel frigorifero può
aumentare temporaneamente in caso
d’introduzione di grandi quantità di
alimenti o bevande.
Perciò il regolatore di temperatura
dovrebbe essere ruotato per ca. 7 ore su
una regolazione più alta.
Capacità utile totale
I dati di volume utile sono indicati sulla
targhetta d'identificazione
dell'apparecchio. Figura -
Il frigorifero
Il frigorifero è il vano di conservazione
ideale per alimenti pronti, prodotti da
forno, conserve, latte condensato,
formaggi, frutta fresca e verdura sensibili
al freddo.
Tenere presente nella
sistemazione
Sistemare gli alimenti ben confezionati
oppure coperti. Aroma, colore e
freschezza sono salvaguardati. Inoltre
si evitano passaggi di aromi o alterazioni
del colore di contenitori plastici.