Funzionamento dell ’unità – Pioneer DEH-3200UB User Manual
Page 70

3
Ruotare M.C. per selezionare la funzio-
ne audio.
Dopo averla selezionata, eseguire la procedura
descritta di seguito per impostare la funzione
audio.
FAD/BAL (dissolvenza/regolazione del bilanciamento)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Premere M.C. per passare dalla dissolvenza al bi-
lanciamento e viceversa.
3 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento degli
altoparlanti.
Intervallo di regolazione (anteriore/posteriore):
F-
F15 - F-R15
Intervallo di regolazione (sinistra/destra):
B-L15 -
B-R15
! F-0 è l’impostazione corretta quando si usano
solo due altoparlanti.
! Solo per il modello DEH-3200UB.
Quando l
’impostazione dell’uscita posteriore
e pre-out è
SUBW, non è possibile regolare il
bilanciamento degli altoparlanti anteriori/po-
steriori.
Preset EQ (richiamo dell
’equalizzatore)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare una curva d’equaliz-
zazione.
Powerful
—Natural—Vocal—Custom1—Cu-
stom2
—Flat—Super bass
! Quando si seleziona Flat non viene effettuata
nessuna regolazione del suono.
3 Premere M.C. per confermare la selezione.
Graphic EQ (regolazione dell
’equalizzatore)
L
’impostazione della curva d’equalizzazione corrente-
mente selezionata può essere modificata in base alle
proprie esigenze. Le impostazioni della curva d
’equa-
lizzazione vengono memorizzate in
Custom1 o Cu-
stom2.
! Per ogni sorgente è possibile creare una curva
Custom1 separata. Se si eseguono regolazioni
quando è selezionata una curva diversa da
Cu-
stom2, le impostazioni della curva d
’equalizzazio-
ne verranno memorizzate in
Custom1.
! È inoltre possibile creare una curva Custom2 co-
mune a tutte le sorgenti. Se si eseguono regola-
zioni quando è selezionata la curva
Custom2, la
curva
Custom2 viene aggiornata.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Premere M.C. per passare dalla banda d’equaliz-
zatore al livello e viceversa.
3 Premere M.C. per passare alla banda d’equalizza-
tore, quindi ruotare
M.C. per selezionarla.
100Hz
—315Hz—1.25kHz—3.15kHz—8kHz
4 Premere M.C. per passare al livello, quindi ruotare
M.C. per regolarlo.
Intervallo di regolazione:
+6 -
–6
Loudness (sonorità)
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione desi-
derata.
OFF (non attiva)
—Low (bassa)—Mid (media)—
High (alta)
3 Premere M.C. per confermare la selezione.
SW setting 1 (impostazione on/off del subwoofer)
L
’unità è dotata di un’uscita subwoofer che può esse-
re attivata o disattivata.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione desi-
derata.
Normal (fase normale)
—Reverse (fase inversa)—
OFF (subwoofer non attivo)
3 Premere M.C. per confermare la selezione.
SW setting 2 (regolazione del subwoofer)
Funzionamento dell
’unità
It
70
Sezione
02