Visualizzazione delle informazioni di, Testo, Funzionamento dell ’unità – Pioneer DEH-3200UB User Manual
Page 65: Visualizzazione delle informazioni di testo, Italiano

Riproduzione dei brani su una scheda di memoria
SD
1 Rimuovere il frontalino.
2 Inserire una scheda di memoria SD nello slot per
schede SD.
Inserirla con la superficie di contatto rivolta verso
il basso e premere la scheda fino a che non scat-
ta e risulta completamente bloccata.
3 Reinserire il frontalino.
4 Premere SRC/OFF per selezionare SD come sor-
gente.
La riproduzione viene avviata.
Interruzione della riproduzione di una scheda di me-
moria SD
1 Rimuovere il frontalino.
2 Premere la scheda di memoria SD fino a che non
scatta.
La scheda di memoria SD viene espulsa.
3 Estrarre la scheda di memoria SD.
4 Reinserire il frontalino.
Selezione di una cartella
1 Spingere M.C. in alto o in basso.
Selezione di una traccia
1 Spingere M.C. a sinistra o a destra.
Avanzamento rapido/modalità inversa rapida
1 Spingere e tenere premuto M.C. a sinistra o a de-
stra.
Ritorno alla cartella principale
1 Premere e tenere premuto BAND/ESC.
Passaggio da audio compresso a CD-DA
1 Premere BAND/ESC.
Note
! Quando si riproducono file audio compressi,
durante l
’avanzamento rapido e la modalità in-
versa non viene emesso audio.
! I lettori audio portatili USB ricaricabili tramite
interfaccia USB vengono ricaricati con l
’inter-
ruttore della chiave di avviamento impostato
su ACC o ON.
! Quando non utilizzato, scollegare il dispositivo
di memoria USB dall
’unità.
! Se la funzione plug and play è attivata ed è
presente un dispositivo di memoria USB, a se-
conda del tipo di dispositivo è possibile che la
sorgente passi automaticamente a
USB quan-
do viene acceso il motore. Modificare l
’impo-
stazione plug and play se necessario. Vedere
USB PnP (plug and play) a pagina 72.
Visualizzazione delle
informazioni di testo
Selezione delle informazioni di testo desiderate
1 Premere
/
DISP/SCRL.
Dischi CD TEXT: Numero del brano e tempo di
riproduzione
—titolo del disco—artista del disco
—titolo del brano—artista del brano
WMA/MP3/AAC: Tempo di riproduzione
—nome
della cartella
—nome del file—titolo del brano—
nome degli artisti
—titolo dell’album—genere—
commento
—velocità in bit—numeri delle cartelle
e dei brani
WAV: Tempo di riproduzione
—nome della cartel-
la
—nome del file—titolo del brano—nome degli
artisti
—titolo dell’album—genere—commento—
frequenza di campionamento
—numeri delle car-
telle e dei brani
Scorrimento delle informazioni di testo a sinistra
1 Premere e tenere premuto
/
DISP/SCRL.
Note
! Se nel file audio è memorizzato testo non
compatibile, potrebbe non essere visualizzato
o venire visualizzato in modo non corretto.
! A seconda della versione di iTunes utilizzata
per scrivere i file MP3/ACC su un disco, i com-
menti potrebbero non essere visualizzati cor-
rettamente.
! Se per codificare i file WAV viene utilizzato
Windows Media Player 11 sarà possibile visua-
lizzare le informazioni di testo.
! Quando si riproducono file WMA registrati
come file VBR (variable bit rate, velocità in bit
variabile), viene visualizzato il valore medio
della velocità in bit.
! Quando si riproducono file MP3 registrati
come file VBR (variable bit rate, velocità in bit
variabile), al posto del valore della velocità in
bit, viene visualizzata l
’indicazione VBR.
Funzionamento dell
’unità
It
65
Sezione
Italiano
02