Controlli e display 02, Coperchio a scorrimento – Pioneer NS-DV1000 User Manual
Page 14

Controlli e display
02
14
It
9
RETURN
Premere questo pulsante per ritornare al menu
a video precedente senza salvare le modifiche
apportate nella schermata attuale
10
Pulsanti a cursore, ENTER e pulsanti per
la sintonizzazione
Pulsanti a cursore
Utilizzati per navigare nei menu e nelle
schermate
ENTER
Seleziona l’opzione attualmente
evidenziata
TUNE + / –
Utilizzato per sintonizzare la radio
ST + / –
Utilizzato per selezionare la stazione
preimpostata durante l’ascolto della radio
11
MUTE
Premere questo pulsante per annullare l’audio
dagli altoparlanti e dalle cuffie. Premerlo
nuovamente per ripristinare l’audio
12
SOUND
Premere questo pulsante per accedere al menu
Audio, da cui è possibile regolare il livello
dell’effetto DSP , dei bassi e degli acuti, ecc.
(
pagina 51)
13
MASTER VOLUME + / –
Utilizzato per regolare il livello totale del volume
14
TV CONTROL
Accensione del televisore o commutazione
in modalità standby
INPUT
Seleziona l’ingresso del televisore
P + / –
Seleziona i canali sul televisore
VOL + / –
Regola il volume sul televisore
15
Coperchio a scorrimento
PROGRAM
REPEAT
RANDOM
AUTO
TEST TONE
DVD
SYSTEM
CH LEVEL
TOP MENU
SYS MENU
DIMMER
DVD DISP
SYS DISP
SET UP
SURROUND
ANGLE
AUDIO
SUBTITLE
ADVANCED
MC
RL
RR
FL
FR
0
LANGUAGE
MAIN
SUB
PDP
TIMER
(CLOCK ADJ)
FOLDER–
CLR
ENTER
/
–
– –
FOLDER+
SEAT POSITION
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ROOM SETUP
1
2
3
6
5
7
8
4
La maggior parte dei pulsanti posizionati sotto il
coperchio scorrevole dispongono di più funzioni.
E’ possibile accedere alle funzioni il cui nome è
stampato in colore verde facendo scorrere
l’interruttore nella parte inferiore del telecomando
su
SUB. Per l’attivazione delle altre funzioni,
spostare l’interruttore su
MAIN.
1
PROGRAM
Utilizzato per programmare/riprodurre un
elenco di programmi (
pagine 32–34)
AUTO
Seleziona automaticamente un formato di
decodifica, in base alla sorgente (
pagine
47–49)
REPEAT
Utilizzato per selezionare una modalità di
riproduzione ripetuta (
pagine 30–31)
SURROUND
Utilizzato per selezionare una modalità
surround (
pagine 48–49)
RANDOM
Utilizzato per selezionare una modalità
casuale di riproduzione (
pagine 31–32)
ADVANCED
Utilizzato per selezionare una modalità
DSP (
pagine 49–50)