Messa in servizio ... / 7. regolazione dello zero – WIKA A2G-50 User Manual
Page 51

I
WIKA manuale d‘uso air2guide, modello A2G-50
51
40202780.02 05/2012 GB/D/F/E/I
Messa in funzione
Un prerequisito per la messa in funzione dello strumento è che tutte
le linee di alimentazione, di controllo e di misura e la connessione al
processo siano realizzate correttamente. Prima della messa in funzione,
è necessario controllare la tenuta della connessione al processo.
7. Regolazione dello zero
7.1 Standard
■
Attenzione! L'alimentazione elettrica deve essere collegata un ora
prima di calibrare il punto zero. Scollegare entrambi i tubi dalle
connessioni al processo ⊕ e ⊖.
■
Premere il pulsante punto zero fino a quando il LED rosso non si
illumina.
■
Attendere che si spenga il LED e ricollegare i tubi alle connessioni al
processo.
■
Nel funzionamento normale raccomandiamo di calibrare il punto zero
ogni 12 mesi.
7.2 Regolazione automatica dello zero (opzione)
Lo strumento non necessita manutenzione grazie alla regolazione
automatica dello zero. Lo strumento effettua frequentemente la
regolazione di zero e previene quindi la deriva di zero del sensore
piezoresistivo.
Durante la regolazione dello zero, i valori di indicazione ed uscita si
fermano all' ultimo valore misurato. La regolazione automatica dello
zero dura 4 secondi e si ripete ogni 10 minuti.
6. Messa in servizio ... / 7. Regolazione dello zero
Segnale di uscita 0 ... 10 V
Schema di collegamento
Segnale di uscita 4 ... 20 mA
Tensione di alimentazione
AC 24 V / DC 24 V