Per annullare l’operazione – Sony HDR-FX1000E User Manual
Page 180

IT
46
3
Premere il tasto ASSIGN 5 per la
registrazione con SHOT-A oppure il
tasto ASSIGN 6 per la registrazione
con SHOT-B.
Le impostazioni passano da quelle
correnti a quelle memorizzate.
z
Suggerimenti
• Premere più volte il tasto ASSIGN 4 per
annullare SHOT TRANSITION.
b
Note
• Non è possibile zoomare, mettere a fuoco o
effettuare regolazioni manuali durante la
verifica o l’attivazione della transizione
inquadratura.
• Quando la funzione [SHOT TRANSITION]
(p. 71) viene modificata, premere più volte il
tasto ASSIGN 4 per uscire dalla schermata di
transizione inquadratura.
• Non è possibile ritornare dalle impostazioni
SHOT-A o SHOT-B alle impostazioni
precedenti dopo avere eseguito la transizione
inquadratura durante la registrazione.
• Se durante l’operazione di transizione
inquadratura vengono premuti i seguenti tasti,
l’operazione viene annullata:
– Tasto PICTURE PROFILE
– Tasto MENU
– Il tasto PHOTO/EXPANDED FOCUS o
ASSIGN al quale è assegnata la funzione
[FUOCO ESP.].
– Tasto STATUS CHECK
– Il tasto ASSIGN al quale è assegnata la
funzione [REG.RALL.UN.].
z
Suggerimenti
• È anche possibile effettuare una transizione da
SHOT-A a SHOT-B salvato o da SHOT-B a
SHOT-A. Ad esempio, per effettuare una
transizione da SHOT-A a SHOT-B, visualizzare
la schermata di controllo della transizione
inquadratura, premere il tasto ASSIGN 5 per
visualizzare SHOT-A e quindi premere il tasto
REC START/STOP. Successivamente,
visualizzare la schermata di esecuzione della
transizione inquadratura e premere il tasto
ASSIGN 6.
• È possibile visualizzare l’anteprima della
transizione inquadratura premendo il tasto
ASSIGN (5 o 6) al quale è assegnata
l’impostazione personalizzata, prima di premere
il tasto REC START/STOP nel punto 4.
Per annullare l’operazione
Premere più volte il tasto ASSIGN 4 per
uscire dalla schermata.
Assegnazione di funzioni ai tasti ASSIGN (continua)