Sony HDR-FX1000E User Manual
Page 179

R
egi
st
ra
zi
on
e/
R
ipro
duzi
one
IT
45
1
Assegnare la funzione [SHOT
TRANSITION] ai tasti ASSIGN
(p. 42).
z
Suggerimenti
• La funzione di transizione inquadratura è
assegnata ai tasti ASSIGN 4, 5 e 6.
2
Memorizzare le impostazioni
(inquadratura)
1
Premere più volte il tasto ASSIGN 4
per visualizzare la schermata SHOT
TRANSITION STORE.
2
Regolare manualmente le voci
desiderate.
Per ulteriori informazioni sulla
regolazione, vedere da pagina 28 a 35.
3
Premere il tasto ASSIGN 5 per
memorizzare l’impostazione in SHOT-
A oppure il tasto ASSIGN 6 per
memorizzarla in SHOT-B.
b
Note
• I valori dell’impostazione assegnati ai tasti
SHOT-A e SHOT-B vengono eliminati
quando l’interruttore POWER viene
impostato su OFF (CHG).
3
Verificare le impostazioni
memorizzate
1
Premere più volte il tasto ASSIGN 4
per visualizzare la schermata SHOT
TRANSITION CHECK.
2
Premere il tasto ASSIGN 5 per
verificare SHOT-A. Premere il tasto
ASSIGN 6 per verificare SHOT-B.
L’impostazione selezionata verrà
applicata all’immagine sullo schermo.
La messa a fuoco, lo zoom e così via,
sono regolati automaticamente in base
all’impostazione memorizzata.
b
Note
• Nella schermata di controllo della
transizione inquadratura, le impostazioni
non cambiano nelle impostazioni
memorizzate al momento della transazione
e alla curva impostata in [TEMPO TRANS.]
e [TIPO TRANS.] (p. 71)
4
Registrare mediante la funzione
di transizione inquadratura
1
Premere più volte il tasto ASSIGN 4
per visualizzare la schermata SHOT
TRANSITION EXEC.
2
Premere il tasto REC START/STOP.
STORE
CHECK
Barra di transizione
S: avvio
E: fine
EXEC
Continua
,