Sony HDR-FX1000E User Manual
Page 165

R
egi
st
ra
zi
on
e/
R
ipro
duzi
one
IT
31
b
Note
• Non è possibile utilizzare la funzione di
retroilluminazione e la funzione Palcoscenico se
due o più voci tra diaframma, guadagno e
velocità dell’otturatore sono impostate
manualmente.
• [AUTOESPOSIZ.] non è utilizzabile durante la
regolazione manuale di diaframma, guadagno e
velocità dell’otturatore.
È possibile regolare manualmente il
diaframma per controllare il volume della
luce che entra nell’obiettivo. Regolando il
diaframma, è possibile modificare o
chiudere l’apertura dell’obiettivo, espressa
con un valore F compreso tra F1,6 e F11. Il
volume della luce aumenta con una
maggiore apertura (corrispondente a una
diminuzione del valore F).
Il volume della luce diminuisce con una
minore apertura (corrispondente a un
aumento del valore F). Il valore F corrente
viene visualizzato sullo schermo.
1
Selezionare [DIAFRAMMA] dal menu
(IMPOST.GEN.)
t [IRIS/
EXPOSURE]
t [FUNZ.ANELLO]
2
Durante la registrazione o nel modo di
attesa, impostare l’interruttore AUTO/
MANUAL F su MANUAL.
3
Quando il diaframma viene regolato
automaticamente, premere il tasto IRIS/
EXPOSURE H.
L’indicatore
accanto al valore del
diaframma scompare (p. 76), oppure
sullo schermo viene visualizzato il
valore del diaframma.
4
Regolare il diaframma ruotando la
relativa ghiera A.
z
Suggerimenti
• Il valore F si avvicina a F3,4 quando la
posizione di zoom cambia da W a T anche
quando si aumenta l’apertura impostando F su
valori inferiori a F3,4, ad esempio F1,6.
• L’intervallo di fuoco, un importante effetto
dell’apertura, è detto profondità di campo. La
profondità di campo diminuisce a mano a mano
che il valore di apertura aumenta, mentre
aumenta se l’apertura viene chiusa. Utilizzare
l’apertura in modo creativo per ottenere l’effetto
desiderato nelle immagini.
• È utile per sfocare o rendere nitido lo sfondo
sullo schermo.
Per ripristinare la regolazione
automatica
Premere il tasto IRIS/EXPOSURE H
oppure impostare l’interruttore AUTO/
MANUAL F su AUTO.
Il valore del diaframma scompare, oppure
viene visualizzato l’indicatore
accanto al
valore del diaframma.
b
Note
• Quando si imposta l’interruttore AUTO/
MANUAL F su AUTO, anche altre voci
impostate manualmente (guadagno, velocità
dell’otturatore, bilanciamento del bianco)
diventano automatiche.
Quando [IRIS/EXPOSURE] è impostato su
[ESPOSIZIONE], è possibile regolare la
luminosità dell’immagine regolando il
diaframma, il guadagno e la velocità
dell’otturatore con la ghiera del diaframma.
È inoltre possibile preselezionare
manualmente uno o due di questi parametri
e regolare i parametri rimanenti con la
ghiera del diaframma.
1
Selezionare [ESPOSIZIONE] dal menu
(IMPOST.GEN.)
t [IRIS/
EXPOSURE]
t [FUNZ.ANELLO]
(p. 65).
2
Durante la registrazione o nel modo di
attesa, impostare l’interruttore AUTO/
MANUAL F su MANUAL.
Regolazione del diaframma
Regolazione dell’esposizione
Continua
,