Sony TA-DA9000ES User Manual
Page 181

In
fo
rm
az
ioni
sup
p
lem
e
nta
ri
55
IT
I suoni di sinistra e destra sono sbilanciati o
invertiti.
• Controllare che i diffusori e i componenti siano
collegati correttamente e saldamente.
• Regolare i parametri di bilanciamento nel menu
LEVEL.
Forti ronzii o disturbi.
• Controllare che i diffusori e i componenti siano
collegati saldamente.
• Controllare che i cavi di collegamento siano
lontani da trasformatori e motori e ad almeno 3
metri di distanza da televisori o lampade
fluorescenti.
• Allontanare il televisore dai componenti audio.
• Controllare che apparecchi come una piastra
video o una piastra a cassette non siano collocati
sopra l’amplificatore.
• Assicurarsi di aver collegato a massa il terminale
U SIGNAL GND (solo quando è collegato un
giradischi).
• Le spine e le prese sono sporche. Pulirle con un
panno leggermente inumidito con alcool.
Non viene emesso alcun suono dal diffusore
centrale.
• Assicurarsi che la funzione di campo sonoro sia
attivata (premere A.F.D., MOVIE o MUSIC).
• Selezionare il modo CINEMA STUDIO EX
• Regolare il livello del diffusore (pagina 35).
• Assicurarsi che il diffusore centrale sia impostato
su “SMALL” o “LARGE” (pagina 20).
Non viene emesso alcun suono o è udibile
solo un suono di livello molto basso dai
diffusori surround/surround posteriori.
• Assicurarsi che la funzione di campo sonoro sia
attivata (premere A.F.D., MOVIE o MUSIC).
• Selezionare il modo CINEMA STUDIO EX
• Regolare il livello del diffusore (pagina 22).
• Assicurarsi che i diffusori surround siano
impostati su “SMALL” o “LARGE” (pagina 20).
Non viene emesso alcun suono dai diffusori
surround posteriori.
• Alcuni dischi non hanno alcun segnalatore Dolby
Digital EX anche se la confezione ha il marchio
Dolby Digital EX. In questo caso, selezionare
“MATRIX” (pagina 32).
Non viene emesso alcun suono dal
subwoofer.
• Quando tutti i diffusori sono impostati su
“LARGE” ed è selezionato “Neo:6 Cinema” o
“Neo:6 Music”, non viene emesso alcun suono dal
subwoofer.
Non è possibile ottenere l’effetto surround.
• Assicurarsi che la funzione di campo sonoro sia
attivata (premere A.F.D., MOVIE o MUSIC).
• I campi sonori non funzionano per segnali con una
frequenza di campionamento superiore a 48 kHz.
Il sonoro multicanale di Dolby Digital o DTS
non viene riprodotto.
• Controllare che il DVD, ecc. riprodotto sia
registrato nel formato Dolby Digital o DTS.
• Quando si collega il lettore DVD, ecc. alle prese
di ingresso digitale di questo amplificatore,
controllare l’impostazione audio (impostazioni di
uscita audio) del componente collegato.
La registrazione non può essere eseguita.
• Controllare che i componenti siano collegati
correttamente.
• Selezionare il componente di fonte con REC OUT
SELECTOR +/–.
Non appare alcuna immagine o l’immagine
non è chiara sullo schermo del televisore o del
monitor.
• Selezionare l’ingresso appropriato
sull’amplificatore.
• Regolare il televisore sul modo di ingresso
appropriato.
• Allontanare il televisore dai componenti audio.
• Collegare il televisore al ricevitore usando lo stesso
tipo di cavo di collegamento usato per collegare il
ricevitore al componente video (pagine 7 e 10).
Telecomando
Il telecomando non funziona.
• Puntare il telecomando verso il sensore
telecomando sull’amplificatore.
• Eliminare eventuali ostacoli tra il telecomando e
l’amplificatore.
• Sostituire tutte le pile del telecomando con altre
nuove, se sono deboli.
• Controllare che i modi di comando
dell’amplificatore e del telecomando siano identici.
Se i modi di comando dell’amplificatore e del
telecomando differiscono, non è possibile
controllare l’amplificatore con il telecomando.
Per cambiare il modo di comando del telecomando,
premere ?/1 tenendo premuto INPUT MODE. A
ciascuna pressione di ?/1, il modo di comando si
alterna tra “C.MODE. AV2” e “C.MODE. AV1”.
(L’impostazione iniziale è “C.MODE. AV2”.)
continua