Parametri avanzati del menu surr set up, Rego laz ioni e im pos taz ioni a v an zate – Sony TA-DA9000ES User Manual
Page 167

Rego
laz
ioni e
im
pos
taz
ioni a
v
an
zate
41
IT
• SIDE/LOW
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alla sezione A e C.
• SIDE/HIGH
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alla sezione A e D.
• BEHD/LOW
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alla sezione B e C.
• BEHD/HIGH
Selezionare se la posizione dei diffusori surround
corrisponde alla sezione B e D.
* Questa voce di impostazione non è disponibile
quando il parametro diffusori surround è impostato
su “NO” (pagina 20).
Informazione
La posizione dei diffusori surround è stata progettata
appositamente per l’esecuzione dei modi Cinema
Studio EX.
Per gli altri campi sonori, la posizione dei diffusori
surround non è così critica. Questi campi sonori sono
stati progettati sul presupposto che i diffusori surround
si trovino dietro la posizione di ascolto, ma la
presentazione rimane soddisfacente anche se i diffusori
surround sono collocati ad un angolo alquanto ampio.
Tuttavia, se i diffusori sono puntati direttamente verso
l’ascoltatore subito a sinistra e a destra della posizione
di ascolto, gli effetti surround risultano poco chiari a
meno che si imposti “SIDE”.
Ciononostante, ciascun ambiente di ascolto ha
numerose variabili, come i riflessi delle pareti, e si
possono a volte ottenere risultati migliori usando
“BEHD” se i diffusori surround si trovano collocati più
in alto della posizione di ascolto, anche se sono
immediatamente a sinistra e destra.
Di conseguenza, anche se questo può risultare in
un’impostazione contraria a quanto spiegato sopra,
consigliamo di riprodurre materiale a codifica
surround multicanale e di selezionare l’impostazione
che fornisce un buon senso di spaziosità e meglio
riesce a formare uno spazio coesivo tra il sonoro
surround dei diffusori surround e il suono dei diffusori
anteriori. Se non si è sicuri di quale sia migliore,
selezionare “BEHD” e quindi usare il parametro di
distanza diffusori e le regolazioni di livello diffusori
per ottenere un bilanciamento corretto.
x
SP CROSSOVER > XXX Hz
(Frequenza di transizione diffusore)
Impostazione iniziale: 100 Hz
Permette di regolare la frequenza di transizione dei
bassi di diffusori impostati su “SMALL” nel menu
SPEAKER SET UP. Si può regolare da 40 Hz a 160 Hz
in scatti di 10 Hz.
x
OUTPUT
(Demissaggio uscita di preamplificazione)
• ALL ON
Permette di emettere il suono sia delle prese
SPEAKERS che dalle prese PREOUT. (Tutto il
demissaggio viene eseguito da DSP.)
• FRONT SP OFF
Permette di disattivare il suono emesso dai diffusori
anteriori e di eseguire il demissaggio analogico.
Selezionare questo quando si usa questo
amplificatore come preamplificatore per i soli canali
anteriori.
• PREOUT ONLY
Permette di emettere il suono dalle prese PREOUT
senza emetterlo dalle prese SPEAKERS (viene
eseguito il demissaggio analogico). Selezionare
questo quando si usa questo amplificatore come
preamplificatore a tutti canali.
Parametri avanzati del menu
SURR SET UP
Quando “MENU EXPAND” è impostato su
“ON”, tutti i seguenti parametri sono
visualizzati e regolabili.
Vedere pagina 34 per le regolazioni del menu
SURR SET UP. Le impostazioni iniziali sono
sottolineate.
B
B
A
A
100˚
120˚
60
30
C
D
C
D
continua