Piastra a cassette – Sony DHC-FL5D User Manual
Page 211

63
IT
Soluzione di problemi
Piastra a cassette
Il nastro non viene registrato.
• La linguetta è stata rimossa dalla cassetta (vedere
“Per proteggere in modo permanente un nastro”
a pagina 65).
• Il nastro è stato avvolto fino alla fine.
Il nastro non viene registrato o riprodotto o c’è
una diminuzione del livello sonoro.
• Le testine sono sporche (vedere “Pulizia delle
testine del nastro” a pagina 66).
• Le testine di registrazione/riproduzione sono
magnetizzate (vedere “Smagnetizzazione delle
testine” a pagina 66).
Il nastro non viene cancellato completamente.
• Le testine di registrazione/riproduzione sono
magnetizzate (vedere “Smagnetizzazione delle
testine” a pagina 66).
Ci sono wow o flutter eccessivi o si verificano
cadute di suono.
• I rulli di trascinamento della piastra a cassette
sono sporchi (vedere “Pulizia delle testine del
nastro” a pagina 66).
Aumento dei disturbi o alte frequenze mancanti.
• Le testine di registrazione/riproduzione sono
magnetizzate (vedere “Smagnetizzazione delle
testine” a pagina 66).
Dopo che si è premuto
hH
o
Z
, si sente un
rumore meccanico, “EJECT” appare sul display
e l’apparecchio passa automaticamente al modo
di attesa.
• La cassetta non è stata inserita correttamente.
continua
Non c’è immagine.
• Premere DVD (o ripetutamente FUNCTION sul
telecomando fino a che appare “DVD”).
• Controllare che il sistema sia collegato
saldamente.
• Il cavo video è danneggiato. Sostituirlo con uno
nuovo.
• Assicurarsi di collegare il sistema alla presa di
ingresso video del televisore (pagina 11).
• Assicurarsi di accendere il televisore.
• Assicurarsi di selezionare l’ingresso video sul
televisore per poter vedere le immagini dal
sistema.
Appaiono disturbi nell’immagine.
• Pulire il disco.
• Se il video del lettore DVD deve attraversare il
videoregistratore per raggiungere il televisore, la
protezione dalla copia applicata a certi
programmi DVD può influire sulla qualità
dell’immagine. Se i problemi rimangono dopo
che si sono controllati i collegamenti, provare a
collegare il lettore DVD direttamente
all’ingresso S-video del televisore, se il
televisore è dotato di tale ingresso (pagina 57).
• Tranne i modelli panamericano e europeo, il
sistema di colore è diverso. Impostare il sistema
di colore in base al proprio televisore (pagina
29).
Il rapporto di aspetto dello schermo non può
essere cambiato anche impostando “TV TYPE”
in “SCREEN SETUP” nella schermata di
impostazione quando si riproducono immagini
larghe.
• Il rapporto di aspetto è fissato sul DVD.
• Se si collega il sistema con un cavo S-video,
collegare direttamente al televisore, altrimenti
non è possibile cambiare il rapporto di aspetto.
• A seconda dei televisori, può non essere
possibile cambiare il rapporto di aspetto.
Un numero di servizio di 5 caratteri è
visualizzato sullo schermo e sul display del
pannello anteriore.
• Si è attivata la funzione di autodiagnostica.
(Vedere la tabella a pagina 64.)