Presentazione – Sony HAR-LH500 User Manual
Page 44

4
IT
Il presente registratore, dotato di disco fisso
interno, supporta le funzioni riportate di seguito.
Registrazione
Sull’HDD (unità disco fisso) del registratore, è
possibile memorizzare fino a 1.340 ore di dati
(in formato ATRAC3) o 125 ore di dati (in
formato LINEAR PCM). Sull’HDD, è possibile
registrare fino a 999 album, ciascuno con un
massimo di 400 brani. Il numero massimo di
brani che è possibile registrare sull’HDD è pari
a 40.000. Come le piastre MD, il presente
registratore supporta le funzioni di
registrazione sincronizzata e modifica dei brani
registrati.
Trasferimento di file audio in
formato MP3 dal computer
Utilizzando il software “M-crew for HAR-
LH500” in dotazione, è possibile trasferire sul
registratore i file audio in formato MP3
memorizzati nel computer.
Ricerca
È possibile individuare in modo semplice brani
specifici contenuti nell’HDD.
• Ricerca mediante parola chiave (pagina 21)
È possibile immettere una parola chiave per
individuare un album o un brano desiderati.
La parola chiave può essere costituita dal
nome dell’album, del brano o dell’artista.
• Ricerca mediante il nome dell’artista (pagina
22)
È possibile utilizzare il nome di un artista per
individuare tutti i relativi brani (brani
contrassegnati dal nome dell’artista).
Inserimento automatico dei nomi di
album, brani e artisti mediante il
database CDDB
Tramite il software “M-crew for HAR-LH500”
in dotazione, è possibile accedere al Gracenote
server CDDB
®
* dal computer in uso per
assegnare automaticamente i nomi ad album,
brani e artisti.
* Database contenente informazioni relative ai CD in
commercio
Presentazione
Playlist
È possibile creare delle playlist contenenti solo
i brani desiderati. Oltre ai 999 album di cui
sopra, nell’HDD è inoltre possibile creare fino
a 10 album mediante playlist, ciascuna con un
massimo di 400 brani. È possibile aggiungere o
eliminare più volte i brani dalle playlist. Dal
momento che i dati relativi ai brani vengono
originariamente registrati all’interno di album
sull’HDD, i dati originali non subiscono
modifiche a seguito della cancellazione di brani
dalle playlist.
Note
• L’ascolto di musica registrata è limitato all’uso
privato. L’eventuale uso della musica che superi
tale restrizione richiede l’autorizzazione da
parte dei proprietari dei diritti d’autore.
• Sony non può essere ritenuta responsabile per
eventuali danni causati dalla perdita di dati.
• L’esecuzione di registrazioni sul disco fisso
deve essere considerata come una temporanea
memorizzazione di dati audio. Assicurarsi di
conservare i dati audio originali come copia di
backup.
• Nessun intervento di assistenza può avere luogo
per il recupero di dati persi.
• All’accensione del registratore, durante
l’accesso al relativo disco fisso, è possibile che
vengano emessi dei rumori nel caso in cui venga
riprodotto un brano contenuto nell’HDD, venga
effettuata una registrazione sull’HDD, ecc. Tali
rumori non costituiscono un’anomalia.
• È possibile che il registratore emetta dei rumori
anche quando non è in corso alcuna operazione.
Tali rumori sono prodotti dalle funzioni di
automanutenzione del registratore stesso e non
costituiscono un’anomalia.
• È inoltre possibile che il registratore vibri. Ciò
non costituisce un problema di funzionamento.
• L’esecuzione di copie dei dati digitali è limitata
dal Serial Copy Management System (sistema
di protezione della copia digitale) (pagina 35).
Pertanto, i dati digitali registrati da un CD nel
lettore CD del registratore, i dati digitali
immessi mediante un lettore CD collegato
tramite il connettore DIGITAL OPTICAL IN e i
file in formato MP3 trasferiti da un computer
non possono essere copiati su un dispositivo di
registrazione collegato esternamente. Si noti che
i file MP3 trasferiti dal computer all’HDD
vengono cancellati dal computer e non possono
più essere trasferiti di nuovo su di esso.
M-crew è marchio di fabbrica registrato di Sony
Corporation.
IBM è un marchio di fabbrica registrato di
International Business Machines Corporation.