beautypg.com

Messa fuori servizio trasporto – Karcher KM 120-150 R Bp 2SB User Manual

Page 63

background image

-

10

Fig. 11

Î

Sollevare il vano raccolta. Premere
contemporaneamente il pulsante 1
(quadro di comando) ed il pulsante 2.

Fig. 12

Una volta raggiunta l'altezza desiderata:
Î

Ribaltare il vano raccolta. Premere con-
temporaneamente il pulsante 1 (quadro
di comando) ed il pulsante 5.

Î

Ritirare il vano raccolta. Premere con-
temporaneamente il pulsante 1 (quadro
di comando) ed il pulsante 4.

Î

Abbassare il vano raccolta. Premere
contemporaneamente il pulsante 1
(quadro di comando) ed il pulsante 3.

Nota
Il vano raccolta può essere riabbassato
completamente solo dopo averlo ribaltato
nella sua posizione di base. In questo caso
il simbolo rosso "Vano raccolta in posizione
di ribaltamento" si accende.

Î

Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.

Î

Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.

Nota
Dopo aver spento l'apparecchio, il filtro pol-
vere viene pulito automaticamente per cir-
ca 15 secondi. Il display durante questa
operazione rimane attivato.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! L'apparecchio può esse-
re impiegato per lo scarico e il carico in
pendenze non superiori all'10%. Guidare
lentamente.
Î

Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.

Per il trasporto in veicoli, assicurare l'appa-
recchio secondo le direttive in vigore affin-
ché non possa scivolare e ribaltarsi.
Î

Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.

Î

Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.

Fig. 13

Attenzione
Osservare i contrassegni per le aree di fis-
saggio sul telaio di base (simboli di catene).
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.

Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Î

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Î

Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola e le
scope laterali vanno sollevati per non
danneggiare le setole.

Î

Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.

Î

Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente.

Î

Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.

Attenzione

Pericolo di danneggiamento causato da ac-
qua penetrata! L'apparecchio non deve es-
sere pulito con getti derivanti da
idropulitrici.
Î

Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.

Î

Staccare la batteria.

Î

Caricare la batteria e ricaricarla ogni 2
mesi circa.

Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Î

Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).

Î

Pulire l'apparecchio con un panno.

Î

Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.

Î

Chiudere il cofano.

Î

Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.

Nota
Non utilizzare detergenti aggressivi.

Nota
Il contatore ore di funzionamento indica
quali sono gli intervalli di manutenzione.

Manutenzione giornaliera:
Î

Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola e

nelle scope laterali.

Î

Verificare il funzionamento di tutti gli

elementi di comando.

Manutenzione settimanale:
Î

Controllare il livello del liquido della bat-

teria.

Î

Controllare il filtro della polvere del si-

stema spazzante.

Î

Verificare la tenuta dei tubi flessibili

idraulici.

Î

Verificare che i componenti mobili si

muovano perfettamente.

Î

Controllare la regolazione e l'usura dei

listelli di tenuta nell'area da spazzare.

Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento:
Î

Verificare il funzionamento della stuoia
di contatto del sedile.

Î

Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione (trapezoidali e a sezione cir-
colare).

Interventi di manutenzione in caso di usura:
Î

Sostituire i listelli di tenuta.

Î

Sostituire il rullospazzola.

Î

Sostituire le scope laterali.

Avvertenza
Descrizione al capitolo Interventi di manu-
tenzione.
Nota
Tutti gli interventi di assistenza e di manu-

tenzione da effettuare da parte del cliente

devono essere eseguiti da un tecnico qua-

lificato. Se necessario, ci si può rivolgere in

qualsiasi momento al rivenditore specializ-

zato Kärcher.

Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
mento:
Î

Eseguire la prima ispezione.

Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 200 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Nota
Ai fini della garanzia è necessario far ese-

guire, durante il periodo di garanzia, tutti gli

interventi di assistenza e di manutenzione

dal servizio assistenza clienti autorizzato

Kärcher come indicato nel libretto di manu-

tenzione.

Messa fuori servizio

Trasporto

2

3

4

5

1

Fermo dell'impianto

Conservazione dell'apparec-

chio

Cura e manutenzione

Pulizia interna dell'apparecchio

Pulizia esterna dell'apparecchio

Intervalli di manutenzione

Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente

Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti

63

IT