beautypg.com

3 installazione, 1 come installare la telecamera, 2 supporti per cavi esterni – Videotec PUNTO User Manual

Page 3: 3 supporti per passaggio interno cavi, 4 cablaggio, 1 scheda telecamera (se presente), 5 chiusura della custodia, 4 dati tecnici, 5 manutenzione e pulizia, 1 pulizia del vetro e delle parti in plastica (pc)

background image

3

1.4  Dati Tecnici

Meccanica
2 pressacavi M16
Finestra in vetro (WxH): 60/95x63mm
Dimensioni utili interne (WxH): 70x70mm
Lunghezza utile interna con e senza accessori: 250mm
Elettrico (se presente la scheda telecamera)
Riscaldamento Ton 15°C±3°C Toff 22°C±3°C
IN 12Vdc, 1.6Amax
IN 24Vac, 50/60Hz 1.5Amax
IN 115Vac, 50/60Hz 0.5Amax
IN 230Vac, 50/60Hz 0.25Amax
Accessori

OHOTS

Tettuccio

OHOTPS1

Alimentatore wide range per
telecamera IN 100-240Vac -
OUT 12Vdc, 1A

OHOTPS2

Alimentatore per telecamera
IN 230Vac - OUT 24Vac,
400mA

Supporti

WBJA

Supporto a parete con
snodo

WBOVA2

Supporto a parete con
passaggio interno dei cavi

Ambiente
Interno / Esterno
Temperatura d’esercizio con riscaldamento: -20°C / +60°C
Certificazioni
CE EN61000-6-3, EN60950-1, EN50130-4
IP66/IP67 EN60529

1.5  Manutenzione e pulizia

1.5.1  Pulizia del vetro e delle parti in 
plastica (PC)

Si consigliano saponi neutri diluiti con acqua o
prodotti specifici per la pulizia delle lenti degli
occhiali con l’utilizzo di un panno morbido.

h

h

Sono da evitare alcool etilico,solventi, 
idrocarburi idrogenati, acidi forti e alcali. 
L’utilizzo di detti prodotti danneggia in 
modo irreparabile la superficie trattata.

1.6  Smaltimento dei rifiuti

h

n

Questo simbolo e il sistema di riciclaggio 
sono validi solo nei paesi dell'EU e non 
trovano applicazione in altri paesi del 
mondo.

1.3  Installazione

1.3.1  Come installare la telecamera

Per aprire la custodia (Fig. 01, pagina 7), svitare le 2 viti
sul lato (01). Fissare la telecamera (Fig. 02, pagina 7)
usando la vite da 1/4” (01) al supporto (02) e, se
necessario, posizionare il distanziale isolante tra la
telecamera e il supporto (03). Fissare il supporto della
telecamera (Fig. 03, pagina 7) utilizzando le 2 viti.

1.3.2  Supporti per cavi esterni

Fissare i pressacavi (Fig. 04, pagina 7) nella direzione
indicata (01) avendo cura di serrare i dadi
correttamente (02). Fissare la custodia al supporto
utilizzando le 2 viti (03) fornite col supporto.
Aggiungere della colla frenafiletti nei fori delle viti
(come LOCTITE 243). I pressacavi sono adatti a cavi
con diametro compreso tra 5 e 10mm.

1.3.3  Supporti per passaggio interno 
cavi

Fissare il pressacavi (Fig. 05, pagina 7) nella
direzione indicata (01) avendo cura di serrare i dadi
correttamente (02). Passare i fili e i cavi attraverso il
supporto fino alla custodia; questi cavi devono essere
bloccati dai pressacavi (01). Fissare la custodia alla
staffa (Fig. 06, pagina 7) tramite le 4 viti fornite con il
supporto. Aggiungere della colla frenafiletti nei fori
delle viti (come LOCTITE 243). I pressacavi sono adatti
a cavi con diametro compreso tra 5 e 10mm.

1.3.4  Cablaggio

h

h

Assicurarsi che la fonte di alimentazione 
esterna corrisponda aI requisiti di 
alimentazione della telecamera.

1.3.4.1  Scheda telecamera (se presente)

Collegare il cavo di alimentazione della telecamera
(Fig. 07, pagina 7) al connettore marcato con OUT
(01) sulla scheda come indicato dai pittogrammi .
Collegare il cavo di alimentazione esterna (Fig. 07,
pagina 7
) al c
onnettore marcato con IN (02) sulla
scheda come indicato dai pittogrammi. Collegare il
cavo di alimentazione (Fig. 08, pagina 7). Avere cura di
lasciare il conduttore di terra più lungo degli altri di
almeno 10mm. I conduttori del cavo di alimentazione
devono essere fissati tra loro in prossimità del
morsetto.

1.3.5  Chiusura della custodia

Prendete il sacchetto del sale essicante dalla sua
confezione trasparente e inserirlo nella custodia.
Quindi chiudere la custodia al più presto, (Fig. 01,
pagina 7
) utilizzando le viti f
ornite (01), al fine di
mantenere la capacità essicante del sacchetto del
sale.