Installazione, Funzionamento – Hach-Lange LINK2SC User Manual
Page 92

Italiano 92
fine di registrare un numero massimo di modifiche della concentrazione.
Nella tabella seguente sono descritti in maggior dettaglio i due tipi di
correzione.
Installazione
LAN
1
Configurare l'indirizzo IP del fotometro sull'unità SC1000 . Attenersi,
inoltre, alle istruzioni contenute nei manuali utente del fotometro e
dell'unità SC .
Card SD
L'unità SC è dotata di uno slot per la card SD.
La card SD serve per:
•
Salvare i file di registro di tutti gli strumenti
•
Aggiornare il software dell'unità SC
•
Ripristinare le impostazioni senza dover accedere alla rete
•
Eseguire il processo LINK2SC
La card SD deve essere inserita in un adattatore USB per il
collegamento al fotometro.
Funzionamento
Sequenza di lavoro: NUOVI DATI
1.
Creare il file di dati sull'unità SC (consultare la
)
a.
Selezionare LINK2SC dal menu dell'unità SC .
b.
Selezionare NUOVI DATI dal menu LINK2SC.
c.
SelezionareNOME SENSORE dal menu di creazione del
processo.
d.
Selezionare il PARAMETRO del file del processo dal menu del
sensore.
Tabella 1 Tipi di correzione sc AN-ISE
(citazione dal manuale utente)
LINK2SC
Correzione
Applicazione
NUOVI
DATI
MATRICE1
MATRICE1 è il tipo di correzione più
comunemente utilizzato ed è il primo passo
consigliato. Con MATRICE1 è possibile eseguire
una correzione matrice a un punto per l'ammonio
e/o il nitrato; ciт и possibile con o senza correzione
dell'elettrodo di compensazione (potassio e/o
cloruro), sebbene nella maggior parte dei casi sia
sufficiente "senza". La correzione dell'elettrodo di
compensazione è necessaria soltanto qualora sia
richiesto un livello di accuratezza più elevato. Con
MATRICE1, è necessario prelevare un campione
quando la correzione viene effettuata e analizzata
in laboratorio. L'attivazione di MATRICE 1 avviene
all'immissione del valore di laboratorio.
NUOVA
MISURA
MATRICE2
La correzione MATRICE2 è consigliata per i
processi dinamici caratterizzati da una grande
fluttuazione di nitrato/ammonio nel corso di almeno
mezza decade
1
. Con MATRICE2 è necessario
prelevare un campione per entrambi i punti (un'alta
e una bassa concentrazione) nel momento in cui la
correzione viene attivata e analizzata in
laboratorio. L'attivazione di MATRICE2 avviene
all'immissione del valore di laboratorio.
1 Esempi di mezza decade: la concentrazione di nitrogeno nitrato varia tra 1 e 5 mg/L NO
3
-N e
tra 5 e 25 mg/L NO
3
-N. (Conc2 = (Conc1 × 10)/2)
1. Valido esclusivamente per l'unità SC1000.