Italiano, Specifiche tecniche, Panoramica del prodotto – Hach-Lange LINK2SC User Manual
Page 91: Introduzione alla correzione matrice

Italiano 91
Italiano
Specifiche tecniche
Sono soggette a modifiche senza preavviso.
Panoramica del prodotto
La funzione software LINK2SC consente un'interazione ottimale delle
apparecchiature di misurazione di processo e del fotometro in
laboratorio. Tale funzione abilita la correzione diretta delle misure della
sonda sc in linea tramite un fotometro che opera in condizioni di
laboratorio (consultare la
sezione Introduzione alla correzione matrice
Inoltre, LINK2SC abilita la misura di controllo di laboratorio. I dati relativi
a tale misura vengono trasferiti dalla sonda sc al fotometro, dove
vengono archiviati insieme ai dati di riferimento fotometrici.
Uno o più valori di riferimento in linea vengono utilizzati per creare dati
sull'unità SC ; tali dati vengono trasferiti al fotometro tramite la
connessione di rete locale, oppure tramite scheda di memoria SD e
adattatore USB. I dati consistono di un file XML contenente i valori
misurati e le informazioni aggiuntive sull'unità e sulla sonda.
Il campione letto dalla sonda viene prelevato nello stesso momento e
analizzato in laboratorio con gli stessi parametri.
Nel fotometro, il valore fotometrico misurato viene assegnato al valore
dei dati della sonda. Se i dati vengono rinviati all'unità SC , la sonda
viene automaticamente corretta.
Il trasferimento dei dati avviene tramite scheda di memoria SD o rete
locale (LAN)
1
.
Figura 1 Comunicazione tra le apparecchiature di misura del
processo e il fotometro in laboratorio
Introduzione alla correzione matrice
Le sonde SC dispongono di diverse opzioni di correzione del valore
sonda per mezzo dei valori di laboratorio (come valore di riferimento).
Questo esempio si avvale della sonda sc AN-ISE , per la quale è
possibile inserire il valore di laboratorio del campione sia come azoto
nitrico (NO
3
-N) che come azoto ammoniacale (NH
4
-N). Il valore di
laboratorio corregge il valore misurato dalla sonda. Per informazioni
precise, consultare il capitolo su calibrazione/correzione matrici del
manuale utente sc AN-ISE .
LINK2SC supporta la correzione matrice 1 e 2 e decide autonomamente
rispetto ai due tipi di correzione da utilizzare per l'applicazione. Le
misure di confronto devono essere effettuate in giorni e orari diversi al
Prodotto
Versione software
Unità sc1000
V 1.3
Unità sc200
V 1.0
DR 3900
V 1.0
AN-ISE sc
V 1.03
1. Valido esclusivamente per l'unità SC1000.
1
Sonda dell'acqua contemporane-
amente estratta
4
Unità SC
2
Fotometro e test codice a barre
5
Sonda SC
3
Trasferimento dati: scheda di
memoria SD o LAN
1
6
Vasca di processo