Configurazione delle uscite, Configurazione del modulo 4-20 ma, Opzioni di attivazione 4–20 ma – Hach-Lange HACH 5500 sc PO43-LR Operations User Manual
Page 44

Configurazione delle uscite
Configurazione del modulo 4-20 mA
1. Selezionare CONFIGURA SISTEMA>CONFIGURA
USCITE>>CONFIGURAZIONE (4-20mA)
2. Selezionare l'USCITA.
3. Selezionare un'opzione.
Opzione
Descrizione
RELÈ ATTIVATO
Le voci dell'elenco del menu variano in base alla
funzione selezionata. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a
Opzioni di attivazione 4–20 mA
a pagina 44.
SEL.ORIGINE
Selezionare l'uscita. Opzioni: nessuna se l'uscita non
è configurata, il nome o il calcolo dell'analizzatore se
è stata configurata una formula di calcolo. Fare
riferimento a
a pagina 43.
PARAM.SCELTO
Selezionare il canale di misura dall'elenco.
PROG.FUNZIONI
Selezionare una funzione. Ulteriori opzioni variano a
seconda della funzione selezionata.
CONTROL/LINEAR—Il segnale dipende in modo
lineare dal valore di processo. CONTROLLO PID—Il
segnale funge da controller PID (Proporzionale-
Integrale-Derivativo) LOGARITMICO—Il segnale è
rappresentato mediante un logaritmo nel range delle
variabili di processo. BILINEARE—Il segnale è
rappresentato mediante due segmenti lineari nel
range delle variabili di processo.
PROG.OUT RELE
Se TRASFERIRE è o verrà selezionato come
ERRORE IN HOLD, selezionare PROG.OUT RELE e
immettere il valore di trasferimento. Il range dei valori
è compreso tra 3,0 e 23,0 mA (valore predefinito =
4,000 mA). Fare riferimento a
modalità di mantenimento errore
Opzione
Descrizione
SET FILTER
(IMPOSTA FILTRO)
Consente di immettere il valore di filtro, ossia il valore
medio nel tempo compreso tra 0 e 120 secondi
(valore predefinito = 0).
SCELTA 0mA/4mA
Consente di selezionare la scala (0–20 mA o 4–
20 mA).
Opzioni di attivazione 4–20 mA
1. Selezionare CONFIGURA SISTEMA>CONFIGURA
USCITE>>CONFIGURAZIONE (4-20mA)
2. Selezionare l'USCITA applicabile.
3. Selezionare PROG.FUNZIONI>CONTROL/LINEAR, quindi scegliere
le opzioni applicabili dal menu RELÈ ATTIVATO.
Opzione
Descrizione
PROG BASSO VAL Imposta il valore minimo del range delle variabili di
processo.
PROG ALTO VAL
Imposta il valore massimo del range delle variabili di
processo.
4. Selezionare PROG.FUNZIONI>CONTROLLO PID, quindi scegliere
le opzioni applicabili dal menu RELÈ ATTIVATO.
Opzione
Descrizione
IMPOSTA MOD.
AUTOMATICO—il segnale viene controllato
automaticamente dall'algoritmo quando l'analizzatore
utilizza ingressi proporzionali, integrali e derivativi.
MANUALE—il segnale viene controllato dall'utente. Per
modificare manualmente il segnale, cambiare il valore
della percentuale in USCITA MANUALE.
ATTIVAZ. A/B
Consente di selezionare il risultato del segnale quando
si verifica una variazione di processo.
DIRETTO—il segnale aumenta quando aumenta il
processo.
REVERSIBILE—il segnale aumenta quando
diminuisce il processo.
44 Italiano