3B Scientific Light Sensor User Manual
Page 8

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania • www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2008 3B Scientific GmbH
6. Applicazioni per prove
Misurazione della Legge della distanza quadrata
per una sorgente luminosa puntiforme
Comportamento dei filtri di polarizzazione
Dimostrazione dello sfarfallamento della corrente
alternata di lampade fluorescenti
Misurazione dell’energia solare
Studi sulla riflessione
Misurazione dell’intensità luminosa nella
postazione di lavoro e in ambito privato
Intensità luminosa e crescita delle piante
7. Esperimento di esempio
Misurazione della Legge della distanza quadrata
per una sorgente luminosa puntiforme
Apparecchi necessari:
1 3B NETlog
TM
U11300
1 3B NETlab
TM
U11310
1 sensore di luce
U11364
1 lampada sperimentale con lampadina alogena
U17140
1 trasformatore 12 V, 60 VA
U13900-230
(in alternativa al trasformatore a regolazione di
tensione nella fig. 1)
1 piede a barilotto
U8611200
1 scala per altezza, 1 m
U8401560
2
manicotti
universali
U13255
•
Struttura di prova come da fig. 1.
•
Aprire l'applicazione 3B NETlab
TM
(Template)
per l'esperimento con il sensore di luce.
•
Fissare la lampada sperimentale tramite il
manicotto universale alla scala per altezza
posta in orizzontale sulla posizione 15 cm.
•
Definire questa posizione come distanza “0“.
•
Montare il sensore di luce con il secondo
manicotto universale nella scala per altezza.
•
Collegare elettricamente e mettere in funzione
la struttura di prova.
•
Avviare il Template e, tramite “immissione
manuale“, misurare l’intensità luminosa
partendo da una distanza di 5 cm davanti alla
lampada sperimentale.
•
Aumentare la distanza di 5 cm alla volta fino al
valore di 70 cm (distanza di 55 cm dalla
lampada sperimentale) e registrare i rispettivi
valori misurati in 3B NETlab
TM
(fig. 2).
•
Valutare la curva di misurazione con l’ausilio
della “funzione Fit“.
Fig. 1 Misurazione della Legge della distanza quadrata
per una sorgente luminosa puntiforme
Fig. 2 Rappresentazione della schermata dei punti di
misurazione per la Legge della distanza quadrata
in 3B NETlab
TM
(U11310)