beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GGS 16 Professional User Manual

Page 35

background image

Italiano | 35

Bosch Power Tools

1 619 929 J38 | (2.8.11)

Determinate polveri come polvere da legname di faggio o

di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-

colare insieme ad additivi per il trattamento del legname

(cromato, protezione per legno). Materiale contenente

amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-

le specializzato.

– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-

ro.

– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con

classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-

riali da lavorare.

f

Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-

veri si possono incendiare facilmente.

Uso

Messa in funzione

f

Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-

ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta

dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-

ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di

220 V.

Accendere/spegnere
Per la messa in funzione dell’elettroutensile spingere innan-

zitutto in avanti il blocco avvio 6 e successivamente preme-

re l’interruttore di avvio/arresto 5 e tenerlo premuto.
Per l’arresto dell’interruttore di avvio/arresto premuto 5

spingere ulteriormente in avanti il tasto di arresto 6.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare l’interruttore di av-

vio/arresto 5 oppure, se è bloccato, premere brevemente l’in-

terruttore di avvio/arresto 5 e rilasciarlo.
f

Prima di utilizzarli, controllare lo stato degli utensili

abrasivi. L’utensile abrasivo deve essere montato per-

fettamente e deve poter ruotare liberamente. Eseguire

una prova di funzionamento per almeno 1 minuto e sen-

za sottoporre a carico. Non utilizzare mai utensili abra-

sivi difettosi, ovalizzati oppure che vibrano. Utensili

abrasivi difettosi possono andare in pezzi e creare il peri-

colo di incidenti.

Indicazioni operative

Muovere uniformemente la mola avanti ed indietro con una

leggera pressione per ottenere un risultato ottimale di lavoro.

Una pressione eccessiva riduce l’efficienza dell’elettroutensi-

le e causa un’usura troppo rapida della mola.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

f

In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sem-

pre un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle fe-

ritoie di ventilazione e preinstallare un interruttore di

sicurezza per correnti di guasto (FI). In caso di lavorazio-

ne di metalli è possibile che si depositi polvere conduttrice

all’interno dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione

dell’elettroutensile può esserne pregiudicato.

Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.
Italia
Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS

Viale Lombardia 18

20010 Arluno

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13

Fax: +41 (044) 8 47 15 53

Smaltimento

Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballag-

gi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:

Conformemente alla norma della direttiva

2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature

elettriche ed elettroniche (RAEE) ed all’at-

tuazione del recepimento nel diritto nazio-

nale, gli elettroutensili diventati inservibili

devono essere raccolti separatamente ed

essere inviati ad una riutilizzazione ecologi-

ca.

Con ogni riserva di modifiche tecniche.

OBJ_BUCH-1048-002.book Page 35 Tuesday, August 2, 2011 7:54 AM