RIDGID SeekTech ST-510 User Manual
Page 125

Ridge Tool Company
123
SeekTech
®
ST-510-Trasmettitore di linea
2. Premere il tasto ACCESO/SPENTO sulla tastiera per
ACCENDERE il trasmettitore. Quando il ricevitore viene
alimentato, emetterà segnali acustici di intensità cre-
scente. Premere il tasto Modalità induttiva. Il display in-
dica “INDUCTIVE MODE” (Modalità induttiva). (v. Figura
14). Il trasmettitore emetterà un breve segnale acu-
stico quando passa alla Modalità induttiva e, in se-
guito, emetterà due segnali acustici durante il
funzionamento in modalità induttiva. Se si preferisce, di-
sattivare il segnale acustico premendo il tasto dell’audio
(v. Figura 4).
FFiig
guurraa 1144 –– T
Taasstto
o M
Mo
od
daalliittàà iinnd
duuttttiivvaa
3. Selezionare una frequenza come descritto nel pre-
sente manuale. Quando si utilizza la Modalità induttiva,
le frequenze più alte tendono a fornire al ricevitore
un segnale migliore.
4. Accendere il ricevitore/localizzatore e seguire le relative
istruzioni. Verificare di aver impostato il ricevitore alla
stessa frequenza del trasmettitore.
FFiig
guurraa 1155 –– IInn M
Mo
od
daalliittàà iinnd
duuttttiivvaa,, p
po
ossiizziio
onnaarrssii aallm
meenno
o aa
1100 m
meettrrii ((3300 p
piieed
dii)) d
daall ttrraassm
meettttiitto
orree p
peerr iill
ttrraacccciiaam
meenntto
o d
deell cco
onnd
duutttto
orree d
daa llo
occaalliizzzzaarree
Quando il trasmettitore è in modalità induttiva, intorno
ad esso si genera un campo. Tale campo si propaga
sia nella terra (verso il conduttore da localizzare) sia
nell’aria intorno al trasmettitore. Quando il ricevitore si
trova a meno di circa 10 metri (30 piedi) dal trasmetti-
tore, esso misura il campo derivante direttamente dal
trasmettitore e non il segnale indotto nel conduttore da
localizzare. Questo fenomeno è detto “accoppiamento
in aria”. Utilizzare il ricevitore almeno a 10 metri (30
piedi) dal trasmettitore per evitare che si verifichi que-
sto. (v. Figura 15).
Un modo per verificare che sia in atto il tracciamento
del conduttore da localizzare e non sia invece in atto la
misura del campo derivante dal trasmettitore è cercare
un segnale vicino, stabile e forte ed una misura fissa
della profondità relativa al ricevitore. Stando diretta-
mente sopra la linea sotto tensione è possibile sollevare
il ricevitore ad una determinata distanza dal suolo e ve-
rificare che la lettura di profondità sul display sia pari
alla distanza cui si è sollevato il ricevitore.
5. Una volta completata la localizzazione, premere nuo-
vamente il tasto di modalità induttiva per uscire dalla
modalità induttiva, quindi premere il tasto AC-
CESO/SPENTO sulla tastiera per spegnere il tra-
smettitore.
Selezione di una frequenza
Selezionare una frequenza per la localizzazione premendo
un tasto di frequenza sulla tastiera (v. Figura 16). La fre-
quenza viene visualizzata sul display. Per 262 kHz, premere
due volte il tasto 33 kHz. (Nelle versioni europee, la fre-
quenza viene impostata a 93 kHz.) La frequenza selezionata
viene visualizzata sul display.
FFiig
guurraa 1166 –– V
Viissuuaalliizzzzaazziio
onnee ffrreeq
quueennzzaa
Solitamente è consigliabile utilizzare la frequenza più bassa
disponibile per indurre un segnale sul conduttore da loca-
lizzare. Le frequenze più basse solitamente si propagano
più lontano. Le frequenze più alte rendono generalmente
più semplice il processo di induzione di un segnale su un
conduttore da localizzare ma hanno maggiore probabi-
lità di generare segnali su conduttori vicini che non devono
essere localizzati, causando una distorsione del segnale e
una riduzione della precisione.
Le impostazioni di frequenza predefinite dell’ST-510 sono
destinate ad un utilizzo con ricevitori/localizzatori RIDGID.
Tasto modalità
induttiva
Simbolo di
direzione
Campo
trasmettitore
Conduttore
da
localizzare
Campo indotto
sul conduttore
da localizzare
minimo 10 metri
(30 piedi)
128 Hz
1 kHz
8 kHz
33 kHz/93 kHz
o 262 kHz
Frequenza
selezionata