beautypg.com

Istruzioni per l’installazione, Portascale telescopico, Avvertenza – RIDGID SLIDING LADDER RACK 250 User Manual

Page 21: Avvertenza attenzione

background image

Tools For The Professional

TM

PORTASCALE TELESCOPICO

Ridge Tool Company

20

Per ridurre il rischio di infortunio grave derivante dalla caduta della scala o dalla sua violenta proiezione in avanti nel corso di una

brusca frenata o di un incidente che coinvolga il veicolo:

• Leggere e seguire attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze prima di installare o utilizzare il prodotto.

• Il portascale telescopico deve essere utilizzato solo per il trasporto delle scale. Non modificare o utilizzare mai portascale tele-

scopico per altro scopo.

• Il portascale deve essere installato seguendo le istruzioni.

• Montare il portascale telescopico solo in un furgone, in un rimorchio chiuso oppure in un autocarro con copertura metallica.

• Il peso massimo della scala non deve superare i 36 Kg

• Quando si utilizzano strumenti ad alimentazione elettrica, seguire le avvertenze e le istruzioni del produttore.

• Proteggere gli occhi. Indossare occhiali protettivi.

• Non installare mai il portascale telescopico nella cabina.

• Verificare che non vi siano cavi elettrici nelle zone dove vengono praticati i fori. Consultare il manuale del veicolo fornito all’atto

dell’acquisto per controllare dove sono ubicati i cavi elettrici.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

1ª fase: INSTALLAZIONE ASSEMBLAGGIO DELLA

GUIDA

Utilizzando le staffe di collegamento (2), collegare le sezioni

della guida (3) utilizzando 8 bulloni a testa tonda e quadro sot-

totesta 1/4-20 x 3/4”, rondelle piatte da 1/4” e dadi di sicurezza

in nylon 1/4-20.
NOTA: le seguenti istruzioni di installazione sono state redatte

per l’installazione del prodotto in questione in corrispondenza

delle nervature del tetto di un furgone o della copertura di un

autocarro. È inoltre possibile montare questo portascale tele-

scopico sulla parete laterale di un rimorchio, ripercorrendo le

stesse fasi descritte di seguito.
NOTA: in funzione del tipo e della dimensione del veicolo, è

possibile che sia necessario tagliare l’assemblaggio della guida

in lunghezza per una corretta installazione. Misurare la parte

interna del furgone e tagliare la guida assemblata in modo da

renderla della lunghezza corretta.
Determinare la posizione di montaggio della guida all’interno

del veicolo (al centro, decentrato, su un lato). Eseguire la

misurazione relativamente alle prime tre posizioni delle ner-

vature del furgone, partendo dalla parte superiore interna del

portellone posteriore e procedendo nella misura verso la parte

anteriore. Annotare le misure ottenute.

• Per una corretta installazione, l’assemblaggio della guida

deve essere fissato a tutte le tre nervature del tetto.

Fissare la staffa di montaggio posteriore alla parte posteriore

dell’assemblaggio della guida (parte terminale opposta alla

estremità tagliata) utilizzando due bulloni a testa tonda con

sottotesta quadra 1/4-20 x 3/4”, rondelle piatte da 1/4” e dadi di

sicurezza in nylon 1/4-20. Vedere la figura 1a.
A partire dalla parte posteriore della staffa di montaggio poste-

riore, contrassegnare l’assemblaggio della guida in corrispon-

denza delle posizioni delle nervature annotate. Fissare una

staffa di montaggio senza fissarla definitivamente, in modo che

possa essere regolata a mano, centrata in corrispondenza di

ogni segno, utilizzando un bullone a testa tonda con sottotesta

quadra 1/4-20 x 3/4”, una rondella piatta da 1/4” e un dado di

sicurezza in nylon 1/4-20 per ogni staffa.
Posizionare l’assemblaggio della guida nella corretta posizione

all’interno del veicolo. Verificare e se sia necessario modificare

la staffa di montaggio posteriore. Potrebbe essere disallineata

rispetto all’assemblaggio della guida, o presentare una parte

rimossa oppure l’angolo della flangia potrebbe essere modifi-

cato in modo da adattarlo al vano del portellone, se necessario.

Regolare, se necessario, le posizioni della staffa di montaggio

sull’assemblaggio della guida, allo scopo di garantire che le

staffe di montaggio possano essere fissate appropriatamente

alle nervature del tetto.
Rimuovere l’assemblaggio della guida dalle nervature del tetto

e fissare in modo sicuro le staffe di montaggio.
Riposizionare l’assemblaggio della guida e fissarlo alle nervatu-

re del tetto e al vano del portellone posteriore mediante due

viti autofilettanti 1/4-14 x 3/4” e rondelle piatte da 1/4” per ogni

staffa.
Fissare la guida della corda a circa 76,2 centimetri a partire

dalla parte posteriore dell’assemblaggio della guida, utilizzando

una vite a testa tonda appiattita 1/4-20 x 7/8” , una rondella

OD 1-1/4”, una rondella piatta da 1/4” e un dado di sicurezza

in nylon 1/4-20. Regolare i 76,2 centimetri, se necessario, in

modo da evitare problemi legati a eventuali ostruzioni.

Figura 1

Figura 1a

Staffa di

montaggio

posteriore

AVVERTENZA

AVVERTENZA

ATTENZIONE

04_sliding_it.indd 20

27/04/2009 11:18:03