beautypg.com

Suggerimenti e consigli utili, Attenzione, Installazione e rimozione di accessori – Dremel Moto-Saw User Manual

Page 26: Estrazione della polvere, Guida bordi, Per iniziare, Modalità fissa, Modalità portatile

background image

inSTaLLaziOnE E RiMOziOnE Di aCCESSORi

!

ATTENZIONE

SCOLLEGaRE La SPina

DaLL’aLiMEnTaziOnE PRiMa Di

qUaLUnqUE MOnTaGGiO, REGOLaziOnE O SOSTiTUziOnE Di

aCCESSORi. Tali misure di sicurezza preventive riducono il rischio di

avvio accidentale dell’utensile.

FIGURE 2-6

Consultare le figure da 2 a 6 per indicazioni sull’installazione e la

rimozione di accessori.

ESTRaziOnE DELLa POLVERE

L’elettroutensile è dotato di una porta per l’estrazione della

polvere. Per avvalersi di tale funzione, applicare un tubo di

aspirapolvere alla porta per la polvere.

FIGURA 1

GUiDa BORDi

La guida bordi è utilizzabile su qualsiasi binario.

È possibile servirsi di questo accessorio con funzioni di spingitoio

oppure come guida bordi. Se viene utilizzato come spingitoio, non

è necessario bloccarlo sui binari con la leva di blocco guida.

È possibile utilizzare la guida in angoli diversi. Per regolare

l’angolo, allentare la vite ad alette sulla guida e ruotare la testa

fino alla posizione desiderata.

È possibile bloccare la guida bordi in sede ruotando la leva di

blocco guida. Tale operazione impedirà alla guida di scorrere nel

binario. FIGURE 10-12

USO

PER iniziaRE

Grazie per aver acquistato la motosega Dremel. La motosega è

una sega a svolgere 2-in-1 compatta e molto facile da utilizzare.

Può essere utilizzata in modalità fissa, con l’utensile agganciato

alla sua base o in modalità portatile. Questo utensile è previsto

per l’esecuzione di tagli precisi diritti e curvi in vari materiali, tra

cui legno dolce, legno duro, pannelli composti, laminati, PVC o

lamiera metallica utilizzando gli accessori applicabili raccomandati

da Dremel.

L’utilizzo della motosega in modalità fissa consente la libertà di

tagliare diversi materiali tenendo con entrambe le mani il pezzo in

lavorazione. In tal modo, è possibile realizzare facilmente e con

precisione diversi progetti in legno per lavoro o per hobby.

L’utilizzo della motosega in modalità portatile è da preferire

quando il pezzo in lavorazione ha dimensioni eccessivamente

grandi oppure è fisso e pertanto non collocabile sulla base. Tra

le operazioni che generalmente si effettuano in modalità portatile

rientrano i trafori o il taglio di pezzi più piccoli di materiali. In

modalità portatile, la motosega funziona come sega da traforo.

MODaLiTÀ fiSSa

1. Verificare che la base sia saldamente montata su una

superficie di lavoro piana con l’ausilio delle morse in

dotazione.

È possibile fissare in modo permanente la base a un banco

di lavoro servendosi di normali viti da inserire nei due fori

presenti nella parte superiore della base. FIGURA 1

2. NON sedersi o appoggiarsi sulla base. La base è destinata a

sostenere i materiali da tagliare.

3. Dopo aver fissato la base, agganciarvi la motosega:

innanzitutto far avanzare il cavo attraverso il foro della base,

quindi far semplicemente scattare l’unità sulla base stessa.

La motosega è agganciata saldamente se l’unità portatile e la

base fissa sono a filo. FIGURE 2-4

4. Nella base utilizzare esclusivamente la motosega Dremel.

Non è previsto l’uso di altri elettroutensili con tale base.

5. Per mantenere pulito l’ambiente di lavoro e per ottenere un

migliore raggio visivo, applicare un aspirapolvere alla porta

per la polvere.

6. Dopo aver inserito la lama della sega secondo le indicazioni

della guida per l’utente, l’utensile è pronto a funzionare.

FIGURE 5-9

7. Avviare l’utensile e attendere che raggiunta la velocità giusta

prima di effettuare il contatto con il pezzo in lavorazione.

NON attivare (“ON”) e disattivare (“OFF”) l’interruttore mentre

l’utensile è sotto carico.

8. Premere il piedino di pressione sul pezzo in lavorazione

per evitarne lo spostamento in alto o in basso. Per ridurre

al minimo le vibrazioni, tenere con due mani il pezzo in

lavorazione vicino alla lama della sega.

!

ATTENZIONE

COnSULTaRE iL CaPiTOLO SiCUREzza

PERSOnaLE DEL PRESEnTE ManUaLE.

9. Non spingere con troppa energia il pezzo in lavorazione

contro le lame della sega. Queste lame sono destinate a

un uso delicato. Pertanto è importante concedere alla lama

il tempo necessario a tagliare i materiali. Una pressione

eccessiva sul pezzo in lavorazione determinerà una

tranciatura precoce della lama.

10. Prima di iniziare a lavorare sul progetto, effettuare qualche

taglio di prova su materiale di scarto.

MODaLiTÀ PORTaTiLE

1. Mentre si distacca la motosega dalla sua base, tenere

sempre premuto il pulsante di rilascio rapido. FIGURA 13

2. Dopo il distacco dell’utensile, è possibile tenere in mano la

motosega. FIGURA 14

3. Durante il taglio in modalità portatile, è indispensabile

mantenere una presa salda sull’utensile. FIGURA 14

4. Per ridurre le vibrazioni, provare ad allineare la superficie

dell’unità contro la parte inferiore del pezzo in lavorazione.

FIGURA 15

SUGGERiMEnTi E COnSiGLi UTiLi

Per utili suggerimenti e domande frequenti, visitare il sito

www.dremel.com.

26