beautypg.com

Philips FC8802 User Manual

Page 71

background image

18 Spazzole laterali

19 Apertura di aspirazione

20 Rotelle

21 Copertura rotelle

22 Griglia di ventilazione inferiore

23 Perni di inserimento delle spazzole laterali

24 Sensori per il rilevamento del vuoto

25 Ruota anteriore

26 Spazzole laterali aggiuntive (solo FC8802)

27 Filtro aggiuntivo (solo FC8802)

Funzionamento del robot

Sistema di pulizia del robot

Questo robot dispone di funzioni che lo rendono idoneo per la pulizia dei pavimenti di casa.

Il robot è particolarmente adatto per la pulizia di pavimenti duri, come legno, piastrelle o linoleum.

Può anche pulire, con un’efficacia probabilmente inferiore, pavimenti morbidi come moquette o

tappeti. Se usate il robot su moquette o tappeti, la prima volta osservatene il funzionamento per

vedere se il robot è in grado di pulire questo tipo di superfici.

Sistema di pulizia del robot
Sistema di pulizia

Il robot dispone di un sistema di pulizia a 2 stadi per pulire i pavimenti in modo efficace.

- Le due spazzole laterali aiutano il robot a pulire negli angoli e lungo i muri e ad asportare dal

pavimento lo sporco (fig. 2).

- La potenza di aspirazione del robot raccoglie lo sporco e lo trasporta attraverso l’apertura di

aspirazione nel contenitore della polvere (fig. 3).
Modalità di pulizia

Il robot si avvale di una strategia sistematica di pulizia che consiste in tre tipi di movimenti.

1 Movimenti dritti

2 Movimenti a spirale

3 Movimenti che seguono i contorni del muro

Il robot usa questi movimenti nel seguente ordine:

1 Movimenti diritti, seguiti da movimenti a spirale (fig. 4)

2 Movimenti che seguono i contorni del muro, seguiti da movimenti a spirale (fig. 5)

Quando il robot ha completato questa sequenza di movimenti, esegue nuovamente dei movimenti

dritti. Il robot continua a usare questa sequenza di movimenti per pulire la stanza finché la batteria

ricaricabile non si scarica o finché non lo spengete manualmente.

Come il robot evita le scale

Il robot dispone di tre sensori per il rilevamento del vuoto nella parte inferiore.

- Questi sensori sono usati per rilevare ed evitare le differenze di altezza. In alcuni casi, a seconda

di circostanze specifiche in casa, i sensori potrebbero non rilevare una scala o altre differenze di

altezza in tempo. Evitate l’uso del robot in queste situazioni o controllatelo attentamente (fig. 6).

Primo utilizzo

Inserimento delle spazzole laterali

1

Estraete le spazzole laterali dalla confezione.

2

Spingete le spazzole laterali sui perni di inserimento nella parte inferiore del robot (fig. 7).

italiano

71