beautypg.com

Avvio e utilizzo – Ariston MBZE 45 NF User Manual

Page 8

background image

8

I

Avviare l’apparecchio

! Prima di avviare l’apparecchio, seguire

le istruzioni sull’installazione (vedi Installazione).

! Prima di collegare l’apparecchio pulire bene i vani

e gli accessori con acqua tiepida e bicarbonato.

! L’apparecchio è provvisto di un controllo salvamotore

che fa avviare il compressore solo dopo circa 8 minuti

dall’accensione. Questo accade anche dopo ogni

interruzione dell’alimentazione elettrica, volontaria o

involontaria (black out).

Inserire la spina nella presa della corrente e nel caso in

cui sul display compaia la scritta OFF in entrambi gli

indicatori, frigorifero e congelatore, accendere

l’apparecchio tenendo premuto il tasto ON/OFF per

almeno due secondi:

- il frigorifero si imposta sulla temperatura di +5°C.

- il congelatore si imposta sulla temperatura di -18°C.

Per ottenere un raffreddamento più rapido dei due vani

attivare le funzioni SUPER COOL e SUPER FREEZE

(vedi Display).

Sistema di raffreddamento

L’apparecchio è dotato del seguente sistema di

raffreddamento:

No Frost

È riconoscibile dalla presenza di

celle d’aerazione poste sulle

pareti posteriori dei vani.

Il No Frost gestisce un flusso

continuo di aria fredda che

raccoglie l’umidità e impedisce la

formazione di ghiaccio

e brina: nel vano frigorifero mantiene il giusto livello

di umidità e, grazie all’assenza di brina, preserva le

qualità originarie degli alimenti; nel vano congelatore evita

la formazione di ghiaccio rendendo superflue le operazioni

di sbrinamento ed evitando che gli alimenti

si attacchino tra loro.
! Non mettere alimenti o contenitori a diretto contatto con

la parete refrigerante posteriore, per non ostruire i fori di

aerazione e facilitare la formazione di condensa.
! Chiudere le bottiglie e avvolgere gli alimenti.

Utilizzare al meglio il frigorifero

• Regolare la temperatura tramite il display.

• Attivare la funzione SUPER COOL per abbassare

la temperatura in poco tempo, per esempio quando il

vano viene riempito dopo una grossa spesa.

La funzione si disattiva automaticamente trascorso il

tempo necessario.

• Inserire soltanto alimenti freddi o appena tiepidi, non

caldi (vedi Precauzioni e consigli).

• Ricordarsi che gli alimenti cotti non si mantengono più

a lungo di quelli crudi.

• Non inserire liquidi in recipienti scoperti:

provocherebbero un aumento di umidità con

conseguente formazione di condensa.

L’igiene alimentare

• Dopo l’acquisto degli alimenti, eliminare qualsiasi tipo di

confezione esterna in carta/cartone o altri involucri,

che potrebbero introdurre nel frigo batteri o sporcizia.

• Proteggere gli alimenti, (in particolare quelli facilmente

deperibili e quelli che emanano un forte aroma), in

modo da evitate il contatto tra essi, eliminando in

questo modo sia la possibilità di contaminazione di

germi/batteri, che la diffusione di particolari odori

all’interno del frigo

• Riporre i cibi in modo che l’aria possa circolare

liberamente tra essi

• Tenere pulito l’interno del frigo, facendo attenzione a

non utilizzare prodotti ossidanti o abrasivi

• Togliere gli alimenti dal frigo una volta superata la durata

massima di conservazione

• Per una buona conservazione, i cibi facilmente

deperibili (formaggi molli, pesce crudo, carne, etc…)

vanno posizionati nella zona più fredda, cioè quella

sopra le verduriere.

Avvio e utilizzo