beautypg.com

Polk Audio PA200.4 User Manual

Page 33

background image

W W W . P O L K A U D I O . C O M / A M P S

65

64

P A

1 2 V

A M P L I F I E R S

ITALIANO

SPECIFICHE

PA200.4

PA500.4

PA1100.5

Potenza nominale
dinamica

80W x 4

a 2 Ohms

200W x 4

a 2 Ohms

200W x 4 a 2 Ohms

1200W x 1 a 1 Ohm

Potenza RMS continua
In serie a 4 Ohms

100W x 2

250W x 2

250W x 2

600W x 1 a 1 Ohm

Potenza RMS continua
a 2 Ohms

2

50W x 4

125W x 4

125W x 4

600W x 1 a 1 Ohm

Potenza RMS continua
a 4 Ohms

1

35W x 4

90W x 4

80W x 4

280W x 1

Efficienza conversione

>66% a 4 ohms

>66% a 4 ohms

Risposta di frequenza

20Hz-20kHz

20Hz-20kHz

20Hz-20kHz

Rapporto segnale/rumore

>90dBA

>98dBA

>98dBA

Separazione

65db a 1kHz

65db a 1kHz

65db a 1kHz

Fattore di smorzamento

>100

>150

>150 (>50 canale

secondario)

Tipo/gamma
di crossover

Commutabile passa-alto

o passa-basso

Butterworth

bidirezionale da

50 a 500Hz

Butterworth

bidirezionale da

50 a 500Hz

Pendenza crossover

12dB/ottava

12dB/ottava

12dB/ottava

Equalizzazione bassi

+8dB, centrata

a 40Hz

0 to +8dB

0 to +8dB

Filtro subsonico

Variabile

Jack RCA di
ingresso/uscita

Ingresso a 2 canali/uscita

a 2 canali parallela nell’intera gamma

Impedenza ingresso

20K Ohms

20K Ohms

20K Ohms

Sensibilità ingresso

Variabile da

250mV a 7.5V

Variabile da
250mV a 8V

Variabile da
250mV a 8V

Tensione di alimentazione

10-16VDC

10-16VDC

10-16VDC

Fusibile/tipo

1 x 30A

2 x 40A

3 x 40A

Sezione minima richiesta
per il cavo

#10

#8

#8

Uscita porta (ventola
opzionale) LED (opzionale)

12V a <200mA

12V a <200mA

12V a <200mA

1

RMS di potenza continua su 4 Ohm da 20 a 20.000 Hz a 14,4 V c.c. con meno di 0,08% THD+N.

2

RMS di potenza continua su 2 Ohms da 20 a 20.000 Hz a 14,4 V c.c. con meno di 0,15% THD+N.

PA200.4

Uscita di potenza: 45 watt RMS x 4 canali su 4 Ohms e

1%

di distorsione armonica totale (THD) + N
Rapporto segnale/rumore: -80 dBA (riferimento di 1 watt su 4 Ohms)
Potenza aggiuntiva: 50 watt RMS x 4 canali su 2 Ohms e

1% THD+N

PA500.4

Uscita di potenza: 90 watt RMS x 4 canali su 4 Ohms e

1% THD+N

Rapporto segnale/rumore: -81 dBA (riferimento di 1 watt su 4 Ohms)
Potenza aggiuntiva: 125 watt RMS x 4 canali su 2 Ohms e

1% THD+N

PA1100.5

Uscita di potenza: 80 watt RMS x 4 canali su 4 Ohms e

1% THD+N

280 watt RMS X 1 canale su 4 Ohms

1% THD+N

Rapporto segnale/rumore: -80 dBA (riferimento di 1 watt su 4 Ohms)
Potenza aggiuntiva: 125 watt RMS x 4 canali su 2 Ohms

1% THD+N

Di potenza aggiuntiva canale secondario: 600 watt RMS x 1 canale su 1 Ohm

1% THD+N

SPECIFICHE CEA

la distorsione, quindi ridurre il guadagno per eliminarla.
Questa impostazione consente di ottenere la massima resa
con tutte le fonti, fatta eccezione per la più bassa, evitando
disturbi eccessivi nell’impianto.

NOTA: gli amplificatori Polk adottano un controllo del
guadagno digitale con un numero finito di fasi di rego-
lazione. Una regolazione minima potrebbe non causare
un cambiamento rilevabile nel livello.

INSTALLAZIONE DI TUBI DI LUCI LED
(OPZIONALI)

Questi amplificatori Polk Audio sono stati concepiti con un
dissipatore di corrente personalizzato in grado di alloggiare
due tubi di luci LED VARAD (opzionali e non in dotazione).

1. Prima di installare i tubi di luci LED, smontare

e gettare i piedini dai tubi stessi.

2. Introdurre i singoli tubi di luci LED nel dissipatore

di corrente dell’amplificatore Polk Audio. Accertarsi
che le luci LED siano rivolte verso l’esterno per garantire
una visibilità ottimale. I cavi uscenti dai tubi di luci LED
devono essere sul lato dell’ingresso segnali dell’amplifi-
catore. Il cavo nero corrisponde alla messa a terra,
mentre quello nero/bianco dal tubo di luci LED è il
cavo di alimentazione.

3. Far passare i due cavi dal tubo e collegarli al

connettore di ingresso LED/VENTOLA a 4 pin.
Consultare lo schema di cablaggio LED/VENTOLA
riportato in precedenza in questo manuale.

NOTA: Se NON SI FA USO della ventola opzionale,
consigliamo di cablare il secondo tubo di luci LED
a questo circuito. Qualora si faccia invece uso della
ventola opzionale, consigliamo di cablare il secondo
tubo di luci LED in parallelo con il primo tubo.

REGOLAZIONE FILTRO SUBSONICO
(SOLO PA1100.5)

Questo amplificatore utilizza un filtro subsonico per poten-
ziare al massimo le prestazioni di un subwoofer. Il filtro
subsonico è un filtro passa-alto che rimuove l’uscita dei
bassi indesiderata a frequenze molto basse dal subwoofer.
Questo aumenta l’uscita di un subwoofer fino a 3 dB aumen-
tando la potenza meccanica di un subwoofer. Secondo il tipo
di cassa, il filtro subsonico può aumentare l’uscita a bassa
frequenza utilizzabile di altri 10 dB.

I livelli di amplificazione accettabili vengono determinati
dal tipo di cassa usata, dalla potenza nominale dell’amplifi-
catore e dalla capacità di escursione del subwoofer.

Le seguenti linee guida vanno usate per la corretta
impostazione del filtro subsonico per garantire
prestazioni ottimali e affidabilità dell’impianto.