beautypg.com

12 regolazione del colore dell’immagine (colore) – Sony CPD-E500E User Manual

Page 76

background image

12

Regolazione del colore
dell’immagine (COLORE)

Le impostazioni del menu COLORE consentono di regolare la
temperatura di colore dell’immagine modificando il livello del
colore del campo del colore bianco. I colori appaiono rossastri se
la temperatura è bassa e bluastri se la temperatura è alta. Questa
regolazione risulta utile per far corrispondere i colori del monitor
ai colori di un’immagine stampata.
Queste impostazioni vengono memorizzate per tutti i segnali di
ingresso.

1

Premere il tasto di comando al centro.

Sullo schermo appare il MENU principale.

2

Per evidenziare

COLORE spostare il tasto di

comando, quindi premerlo di nuovo al centro.

Sullo schermo appare il menu COLORE.

3

Spostare il tasto di comando

<

/

,

per selezionare

il modo di regolazione.

I modi di regolazione disponibili sono i seguenti: FACILE,
ESPERTO e sRGB.

4

Spostare prima i tasti

m

/

M

per selezionare la voce di

regolazione desiderata. Quindi premere i tasti

<

/

,

per effettuare le regolazioni.

Per regolare il modo selezionato, eseguire le istruzioni
riportate di seguito.

Modo FACILE

1

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

riga della temperatura di colore

1

. Quindi spostare

il tasto di comando

<

/

,

per selezionare una

temperatura di colore.

Le temperature di colore predefinite sono 5000K, 6500K e
9300K. Poiché l’impostazione predefinita è 9300K, i bianchi
cambieranno da una tinta bluastra ad una tinta rossastra
abbassando la temperatura a 6500K e 5000K.

2

Se necessario, effettuare la sintonia fine della
temperatura di colore.
Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

riga della temperatura di colore

2

. Quindi spostare

il tasto di comando

<

/

,

per effettuare la sintonia

fine della temperatura di colore.

Se si effettua la sintonia fine della temperatura di colore, le
nuove impostazioni del colore vengono memorizzate per
ciascuna delle tre temperature di colore e la voce

1 del menu

a schermo cambia come descritto di seguito.
• [5000K]

t[ 1]

• [6500K]

t[ 2]

• [9300K]

t[ 3]

Modo ESPERTO

È possibile effettuare ulteriori e più precise regolazioni del colore
selezionando il modo ESPERTO.

1

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

riga della temperatura di colore

1

. Quindi spostare

il tasto di comando

<

/

,

per selezionare una

temperatura di colore.

2

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

voce di regolazione

2

. Quindi spostare il tasto di

comando

<

/

,

per regolare la voce BIAS (livello

del nero).

In questo modo vengono regolate le aree scure di
un’immagine.

3

Spostare il tasto di comando

m

/

M

per selezionare la

voce di regolazione

3

. Quindi spostare il tasto di

comando

<

/

,

per regolare la voce GAIN (livello

del bianco).

In questo modo vengono regolate le aree chiare di
un’immagine.

È possibile regolare il componente R (rosso), V (verde),
B (blu) del segnale di ingresso quando si modificano le voci
2 e 3.

Se si effettua la sintonia fine della temperatura di colore, le
nuove impostazioni del colore vengono memorizzate per
ciascuna delle tre temperature di colore e la voce

1 del menu

a schermo cambia come descritto di seguito.
• [5000K]

t[ 1]

• [6500K]

t[ 2]

• [9300K]

t[ 3]

5 0 0 0 K

6 5 0 0 K

9 3 0 K

0

5 0

K

0

0

F AC I L E

ESPERTO

s

B

G

R

COLORE

5 0 0 0 K

6 5 0 0 K

9 3 0 K

0

R B I AS

0

5

V B I AS

0

5

B B I AS

0

5

R GA I N

0

5

V GA I N

0

5

B GA I N

0

5

F AC I L E

ESPERTO

s

B

G

R

COLORE