Vertus, Controlli e funzioni controls and functions, Mla 801a – FBT MLA 801A User Manual
Page 16

14
CONTROLLI E FUNZIONI
CONTROLS AND FUNCTIONS
VERTUS
MLA 801A
ON:
PEAK/LIMIT:
TILT NO ALLOWED:
NETWORK ON:
TILT ANGLE:
BEAMWIDTH:
VOLUME:
PRESET:
RESET:
GND LIFT:
IN - LINK:
UTILIZZARE LE
PRESE "EUROBLOCK" PER IL COLLEGAMENTO A
PARETE.
IN-NETWORK-OUT:
Indica l’accensione del sistema.
L’accensione del led "peak" indica che il
livello del segnale è prossimo alla saturazione; il
led "limit"
indica l’intervento dei circuiti di limitazione per
evitare sovraccarico termico.
indica un errore di
"puntamento"; controllare nella tabella "allowed
angle settings" i limiti massimi di inclinazione del
fascio sonoro.
segnala l'attivazione della
connessione alla rete.
permette di selezionare l'angolo di
inclinazione del fascio sonoro. Per convenzione
gli angoli negativi si riferiscono ad una
inclinazione del fascio sonoro verso la parte
bassa della cassa; i limiti massimi di inclinazione
del fascio sonoro, associati all'angolo di
copertura, sono indicati nell'apposita tabella.Nel
caso si eccedano tali valori verrà segnalato un
errore di puntamento tramite il led "TILT NO
ALLOWED". La posizione PC/ SLAVE pone il
diffusore in modalità ricezione dati con la
possibilità di controllarla tramite la seconda cassa
ad esso connessa o tramite l'apposito software su
PC.
permette di selezionare l'angolo di
apertura del fascio sonoro; seguire i limiti riportati
nella tabella per una impostazione corretta del
sistema.
Regola il volume del singolo diffusore.
Seleziona 4 preset ad ognuno dei quali
corrisponde una diversa equalizzazione in base
all'installazione da eseguire (FOH per
installazioni in campo aperto o WALL per
installazioni fisse) e dell'utilizzo ( FLAT per musica
o VOCAL per il parlato ).
permette di effettuare un reset della
memoria interna contenente i dati inviati dal PC in
un eventuale precedente setup. Se effettuato in
modalità "stand alone" con casse collegate, il
comando di reset viene trasmesso anche al
diffusore MLA 608A. Si consiglia di effettuare il
reset ( tramite apposito tasto o tramite software)
nel momento in cui si passa dall'utilizzo del
sistema collegato a PC ad un impiego "stand
a l o n e " , c o s ì d a e l i m i n a r e o g n i d a t o
precedentemente inviato alle casse ed eliminare
così la possibilità di malfunzionamenti.
interruttore per la separazione
elettrica tra il circuito di massa e il circuito di terra
onde evitare possibili "loop" di massa, causa di
fastidiosi ronzii.
Prese di ingresso/uscita bilanciate;
«IN» consente il collegamento di un segnale
preamplificato come, ad esempio, quello in uscita
da un mixer. «LINK» permette il collegamento di
più diffusori con lo stesso segnale.
vedi descrizione nella sezione
"CONNESSIONE DEI DIFFUSORI".
ON:
PEAK/LIMIT:
TILT NOT ALLOWED:
NETWORK ON:
TILT ANGLE:
BEAMWIDTH:
VOLUME:
PRESET:
RESET:
GND LIFT:
IN - LINK:
USE
“EUROBLOCK” SOCKETS FOR WALL
CONNECTIONS.
IN-NETWORK-OUT:
Indicates that the system is on.
When the “peak” LED goes on, it indicates
that the signal level is nearing saturation; the
“
limit” LED indicates that the temperature limiting
circuits have triggered to prevent the system from
overheating.
indicates a “pointing”
error; check the maximum allowed tilt of the sound
band in the “allowed angle settings” table.
signals that connection to the
network has been enabled.
allows you to set the tilt angle of the
sound beam. Negative angles conventionally
refer to a sound beam tilted toward the lower part
of the speaker; the maximum tilt limits of the
sound beam associated to the covering angle are
shown in the relevant table. If these values are
exceeded, a pointing error will be signaled by the
“
TILT NOT ALLOWED” LED going on. The
PC/SLAVE position brings the loudspeaker in
data receiving mode, with the option of controlling
it via the second speaker connected to it or via the
relevant software on the PC.
allows you to select the opening
angle of the sound beam; follow the limits listed in
the table to properly program the system.
Adjusts the volume of the single
loudspeaker.
Selects 4 presets, each corresponding
to a different equalization, based on the
installation to be performed (FOH for installations
in open field or WALL for fixed installations) and
the use made of the system (FLAT for music or
VOCAL for speech).
allows you to reset the internal memory
that contains the data sent by the PC in a setup
possibly configured previously. If performed in
“
stand-alone” mode with connected speakers, the
reset control is also transmitted to the MLA 608A
loudspeaker. We recommend that you perform a
reset (pressing the relevant key or with the
software) when shifting from using the system
connected to the PC to “stand-alone” mode, so as
to eliminate the possibility of any malfunctions.
electrical switch for the electrical
separation between the mass and ground circuits,
in order to avoid possible mass “loops”, which are
the source of bothersome humming sound.
Balanced input/output sockets; “IN”
allows the connection of pre-amplified signal,
such as for instance the one in output from a
mixer. “LINK” allows you to connect multiple
loudspeakers to the same signal.
see the description in the
"CONNECTION OF LOUDSPEAKERS" section.
TILT ANGLE
5°
-5°
-10°-15°
-20°
0°
-25°
PC
slave
5°
15°
20° 25°
30°
10°
35°
40°
BEAMWIDTH
VOLUME
0
dB
1
3
4
2
PRESET
ON PEAK
LIMIT.
NETWORK ON
TILT NO ALLOWED
LINK
IN
RESET
GND LIFT
ON
IN-NETWORK-OUT
LINK
IN
Allowed Angle Settings
5°
0° -5° -10° -15° -20° -25°
Tilt Angle
5°
5°
5°
5°
5° 10° 25°
from
40° 40° 40° 40° 40° 40° 25°
to
Beamwidth
LINK
IN
Preset Chart
1 - WALL FLAT
2 - WALL VOCAL
3 - FOH FLAT
4 - FOH VOCAL
V
ERTUS
MLA
801A
AC LOOP OUT
220 - 230V
50 60 Hz
/
14A max.
AC INPUT
220 - 230V
50 60 Hz
/
6A max.
MADE IN ITALY
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
AC FUSE
T 2.5 A
250 V