Q utilizzo delle basi di calpestio, Q chiusura della scala, Q riparazione, manutenzione e immagazzinamento – Powerfix Z30473 User Manual
Page 14: Q pulizia e manutenzione, Q smaltimento, Riparazione, manutenzione e immagazzinamento, Pulizia e manutenzione, Smaltimento, Utilizzo delle basi di calpestio, Chiusura della scala

14 IT/MT
... / Riparazione, manutenzione... / Pulizia e manutenzione / Smaltimento
J
Piegare la porzione di scala desiderata agli
snodi
10
. Gli snodi ingranano automaticamente
nella posizione successiva. Qualora l’utilizzatore
desiderasse piegare ulteriormente la scala, sarà
necessario sbloccare nuovamente gli snodi
10
.
ATTENZIONE! Gli snodi
10
ingranano con
un “clic” ben udibile. Tuttavia controllare sempre
se il display di controllo
12
visualizza “ingra-
nato” (vedi fig. G). Non caricare la scala se il
display di controllo
12
mostra “sbloccato”
(vedi fig. F).
Q
Utilizzo delle basi di calpestio
J
Qualora si utilizzasse la scala in una posizione
che richiede l’utilizzo delle basi di calpestio
6
,
7
non utilizzare la scala senza le basi di
calpestio
6
,
7
medesime (vedi fig. B). Non
utilizzare la base di calpestio
6
,
7
per posi-
zioni della scala che non le prevedono (vedi
figg. A, C). In caso contrario l’utilizzo del pro-
dotto può provocare lesioni a persone e/o
danni al prodotto stesso.
J
Utilizzare solamente le basi di calpestio
6
,
7
in dotazione.
J
Utilizzare le basi di calpestio
6
,
7
solamente
con protezione antisdrucciolo
15
verso l’alto
(vedi fig. I).
J
Agganciare il bordo
13
all’estremità delle basi
di calpestio
6
,
7
su ogni ultimo scalino della
rispettiva porzione di scala, e assicurarsi che
l’altra estremità delle basi di calpestio
6
,
7
si trovi egualmente su uno scalino. I ganci di
sicurezza
14
impediscono uno scivolamento
delle basi di calpestio
6
,
7
. Se necessario,
premerli leggermente verso il basso così che le
basi di calpestio
6
,
7
si accoppino perfetta-
mente alla scala.
J
Assicurarsi che le basi di calpestio
6
,
7
siano
in una posizione orizzontale corretta prima di
calpestarle / sottoporle a un carico.
J
Se il prodotto viene utilizzato su un sottofondo
caratterizzato da diversi livelli (ad esempio su
scale), assicurarsi che le basi di calpestio
6
,
7
siano in posizione orizzontale corretta. Non
cercare mai di modificare la posizione orizzon-
tale ponendo un oggetto sotto di esse.
J
Prima di calpestare le basi di calpestio
6
,
7
assicurarsi che esse non siano sdrucciolevoli.
Assicurarsi che non vi sia alcun oggetto sulle
basi di calpestio
6
,
7
sul quale l’utilizzatore
può inciampare o scivolare.
Q
Chiusura della scala
J
Chiudere la scala come mostrato nella figura J.
Q
Riparazione, manutenzione
e immagazzinamento
Fare riparare gli attrezzi
solamente da personale tecnico qualificato e
solamente con i pezzi di ricambio originali. In
questo modo si garantisce che la sicurezza
dell’apparecchio rimanga immutata.
J
In caso di mancato utilizzo riporre la scala in
un luogo sicuro e asciutto.
Q
Pulizia e manutenzione
J
Pulire sempre le scale dopo averle utilizzate.
J
A tale scopo utilizzare un panno umettato e
privo di peli.
J
In caso di sporco piú marcato utilizzare un
panno umido oppure, se necessario, un deter-
gente blando.
J
Non utilizzare mai detergenti corrosivi o
aggressivi.
J
Dopo la pulizia asciugare il prodotto con cura.
Q
Smaltimento
La confezione è prodotta in materiale
riciclabile e biodegradabile, smaltibile
nei luoghi di raccolta differenziati.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento del
prodotto consumato dall‘amministrazione comunale
e cittadina.