3 tenere caldi liquidi e zuppe – Silvercrest SEAD 1800 B1 User Manual
Page 43

SEAD 1800 B1
41
15. Far raffreddare i barattoli per la
pastorizzazione prima di rimuoverli dal
contenitore 3 .
Indicazione: i barattoli per la
pastorizzazione ancora caldi sono
sensibili alle correnti d'aria. Lasciarli
pertanto possibilmente all'interno del
contenitore 3 fino a quando si sono
completamente raffreddati. Se si ha
necessità di utilizzare l'apparecchio, è
possibile togliere i barattoli caldi,
collocarli su un asciugamano e coprirli
con un altro asciugamano fino a
quando si sono completamente
raffreddati.
16.Annotare sui barattoli il contenuto e la
data di pastorizzazione.
17. I barattoli con gli alimenti pastorizzati
possono essere conservati per un anno
in un luogo asciutto, fresco e al riparo
dalla luce.
6.3 Tenere caldi liquidi e zuppe
Questo bollitore elettrico pastorizzatore è
perfetto per tenere caldi vin brûlé,
cioccolato, zuppe e minestroni.
Attenzione! Fare in modo che all'interno
dell'apparecchio non vi sia mai troppo
liquido. Il livello del liquido deve sempre
trovarsi al di sotto di "MAX". Una quantità
eccessiva di liquido potrebbe traboccare.
1. Riempire il contenitore 3 con il liquido.
2. Posizionare il coperchio 1 sopra il
contenitore 3.
3. Regolare la temperatura desiderata
sulla manopola della temperatura 6 .
– La temperatura aumenta in intervalli di
1 °C;
– Ogni 5 °C risuona un tono di
segnalazione;
– La temperatura impostata viene
visualizzata nell'indicatore della
temperatura impostata 10.
4. Non impostare il tempo, bensì premere
la manopola "TIMER" 7.
– Nell'indicatore compare un "8"
orizzontale.
5. Premere il tasto start/stop 6.
– L'apparecchio comincia a riscaldarsi;
– Non appena viene raggiunta la
temperatura impostata, risuonano toni
di segnalazione;
– L'apparecchio si riscalda fino a
quando si preme nuovamente il tasto
start/stop 6 .
6. Mescolare il liquido di tanto in tanto in
modo che il calore si distribuisca
uniformemente e non si depositi sul
fondo .
7. I liquidi puri senza residui solidi possono
essere prelevati dal rubinetto di
spillatura 5. A tal scopo premere verso il
basso la leva di spillatura 4.
Indicazione: per non dover tenere
costantemente premuta la leva di
spillatura 4 in caso di grandi quantità di
liquidi, è possibile sollevare verso l'alto
in verticale la leva di spillatura 4.
8. Le zuppe o altri liquidi con residui fissi
intaserebbero il rubinetto di spillatura.
Rimuovere questi ultimi con un mestolo.
9. Pulire accuratamente l’apparecchio
dopo l’uso (vedi "9. Pulizia e
conservazione" a pagina 45).
RP89015 Einkochautomat LB1 Seite 41 Freitag, 22. Februar 2013 4:23 16