Preparazione attrezzi e materiali necessari, Prima dell'installazione, Montaggio montaggio della lampada – Livarno COLOUR-CHANGE CEILING LIGHT User Manual
Page 24

24 IT/CH
Montaggio / Avvio
Sicurezza / Preparazione / Montaggio
Lavorare sempre con la massima attenzione!
Tenere sempre conto di quello che si fa e
procedere sempre con testa. Non montare la
lampada, nel caso in cui non si sia concentrati
oppure non ci si senta bene.
Preparazione
Attrezzi e materiali necessari
Gli attrezzi e materiali indicati non sono inclusi
nella confezione. Si tratta in questo caso di dati e
valori non vincolanti, forniti a titolo orientativo. Le
caratteristiche dei materiali dipendono dalle condi-
zioni individuali in loco.
- Matita / strumento di marcatura
- Indicatore di tensione
- Cacciavite
- Trapano
- Trapano (ca. 0,6 cm)
- Tronchese laterale
- Conduttore
Prima dell'installazione
Importante: il collegamento elettrico deve
essere eseguito da un elettricista qualificato o da
una persona competente in materia. Quest'ultimo
deve conoscere le caratteristiche della lampada e
le modalità di collegamento.
Leggere le istruzioni e osservare le illustrazioni
attentamente, nonché familiarizzare con la
lampada, prima di installarla.
Prima dell'installazione, assicurarsi che non ci
sia tensione nel cavo di alimentazione di rete
al quale deve essere collegata la lampada.
Rimuovere perciò il fusibile oppure disattivare
l'interruttore di sicurezza nella scatola dei
fusibili (posizione 0).
Verificare l'assenza di tensione con un rileva-
tore di tensione.
Montaggio
Montaggio della lampada
Prima di eseguire il montaggio, rimuovere il
fusibile oppure disattivare l’interruttore di sicu-
rezza nella scatola dei fusibili (posizione 0).
Rimuovere le viti
4
visibili lateralmente sull'al-
loggiamento di raccordo
2
e staccare l'ango-
lare di montaggio
1
dal retro.
Contrassegnare i fori da eseguire con l'aiuto
delle fessure previste per le viti nell'angolare di
montaggio
1
.
Eseguire dunque i fori di fissaggio (ca. 6 mm,
profondità ca. 35 mm). Assicurarsi di non
danneggiare il cavo di alimentazione di rete.
Inserire i tasselli
3
nei fori. Fissare l'angolare
di montaggio
1
con le viti fornite
5
.
Aprire l'alloggiamento in plastica
12
. Far pas-
sare infine il cavo di alimentazione (esterno)
14
attraverso l'apposito foro
13
dell'alloggia-
mento in plastica
12
. Collegare ora il cavo di
alimentazione della lampada per mezzo del
morsetto
15
con il cavo di alimentazione di
rete (esterno)
14
. Fare attenzione a collegare
correttamente i singoli conduttori del cavo di
collegamento di rete (esterno)
14
: conduttore
di elettricità, nero o marrone = simbolo L,
conduttore neutro, blu = simbolo N, conduttore
di protezione, verde-giallo = simbolo N).
Chiudere l'alloggiamento in plastica
12
.
Avvitare ora la lampada con le viti
4
all'angolare di montaggio
1
.
Allentare i dadi
8
e gli anelli in plastica
7
dai portalampadina
11
.
Posizionare un vetro
6
su ogni portalampa-
dina
11
.
Fissare i vetri delle lampade
6
con gli anelli
in plastica
7
e i dadi
8
aiutandosi con
l'attrezzo.
Per inserire le lampadine
10
utilizzare un
panno pulito e privo di peli.
Infilare con premura la lampadina
10
nella presa.
Controllate che siano correttamente in sede.
Reinserire il fusibile oppure attivare nuovamente
l'interruttore di sicurezza nella scatola dei fusibili.