Sicurezza introduzione, Sicurezza indicazioni per la sicurezza – Livarno COLOUR-CHANGE CEILING LIGHT User Manual
Page 23

23
IT/CH
Sicurezza
Introduzione
Sicurezza
Indicazioni per
la sicurezza
In caso di danni derivati dall'inosservanza delle
istruzioni contenute in questo manuale d'uso, il di-
ritto di garanzia decade! Si esclude ogni garanzia
per danni conseguenti! Nel caso di danni a cose e
persone causati dalla scorretta manipolazione o
dall’inosservanza delle avvertenze di sicurezza
non ci assumiamo alcuna responsabilità!
PERICOLO DI MORTE E DI IN-
CIDENTE PER INFANTI E BAM-
BINI! Non lasciare mai i bambini
incustoditi in prossimità del materiale d'imbal-
laggio. Sussiste il rischio di soffocamento a
causa di tale materiale. Spesso i bambini sotto-
valutano i pericoli. Tenere i bambini sempre a
dovuta distanza dal prodotto.
Evitate il pericolo di vita
causato da scosse elettriche
Classe di protezione II / . Questa lampada è
particolarmente isolata e non può essere colle-
gata ad un conduttore di protezione.
Far eseguire l'installazione elettrica soltanto da
un elettricista esperto o da una persona com-
petente in materia.
Nel caso di danni a cose e persone causati
dalla scorretta manipolazione o dall'inosser-
vanza delle avvertenze di sicurezza, non ci
assumiamo alcuna responsabilità!
Non utilizzate mai la lampada se danneggiata.
Prima di eseguire il montaggio, rimuovere il fu-
sibile oppure disattivare l’interruttore di sicu-
rezza nella scatola dei fusibili (posizione 0).
Evitare il contatto della lampada con acqua o
altri liquidi.
Assicurarsi, prima del montaggio, che la
tensione di rete esistente corrisponda alla
tensione d'esercizio della lampada (230–240 V∼).
Si assicuri che durante il montaggio non
vengano danneggiati i tubi.
Non montare la lampada su sottofondi umidi o
conduttori di elettricità.
Evitate situazioni pericolose che
possano causare incendi o lesioni
0,3 m
Montare la lampada a una distanza
di almeno 0,3 m dai materiali illumi-
nati. Un eccessivo riscaldamento della
lampada può provocare un incendio.
Per evitare ustioni, assicurarsi prima di toccare
la lampada che questa sia spenta e si sia raf-
freddata. Le lampadine generano un surriscal-
damento della zona superiore della lampada.
Attenzione! Non toccare mai le parti della
lampada e delle lampadine durante il funzio-
namento in quanto queste possono raggiungere
temperature > 90°C.
Fare raffreddare completamente la lampada
prima di sostituire la lampadina.
Sostituire immediatamente le lampadine difet-
tose con lampadine nuove. Utilizzare solamente
le lampadine riportate nella sezione "Dati
Tecnici". Prima di sostituire la lampadina,
rimuovere il fusibile o disattivare l'interruttore di
sicurezza della lampada.
I LED sono montati in maniera fissa e non
possono essere sostituiti.
Non rivolgere lo sguardo direttamente alla
fonte luminosa (lampadina, LED ecc.).
Le lampadine a LED premontate non sono ido-
nee all'uso con reostati o interruttori elettronici.
Come comportarsi
correttamente
Utilizzare solamente lampadine alogene da
12 V∼ con uno zoccolo G4 e una potenza
massima di 14 Watt.
Non toccare le lampade alogene a mani
nude. Se ciò dovesse accadere, pulire la lam-
padina con alcol e con un panno privo di peli.
Utilizzare solamente lampadine
alogene con disco di copertura o
con sistemi a bassa pressione.
Montare la lampada in modo tale che sia
protetta da umidità, vento e sporcizia.
Preparare con cura il montaggio e prendersi
tutto il tempo necessario. Disporre a portata di
mano tutti i componenti ed eventuali attrezzi o
materiali necessari.