Uso della sega a catena, It ch – Florabest FKS 2200 D2 User Manual
Page 64
![background image](https://www.manualsdir.com/files/842587/content/doc064.png)
64
IT
CH
Non appena viene accelerato il motore an-
che l’olio scorre con maggiore rapidità sulla
spranga di guida (4).
Riempimento olio per catena:
• Controllare ad intervalli regolari la segna-
lazione del livello dell’olio (
C
21/22)
e al raggiungimento del livello minimo ri-
empire d’olio. Il serbatoio dell’olio ha una
capacità di 270 ml.
• Utilizzi olio bio Grizzly, questo contie-
ne additivi che riducono l’ attrito e la
consunzione, inoltre non danneggia
il sistema di pompaggio. Lo si può
acquistare tramite il nostro servizio di
assistenza.
• Se l’olio biologico Grizzly non dovesse
essere disponibile, utilizzare olio lubrifi-
cante per catene che sia a basso conte-
nuto di sostanze adesive aggiuntive.
• Se si prevede di lasciare inutilizzato
l’apparecchio per periodi prolungati
(vari mesi).
C
1. Svitare il coperchio del serbatoio
dell’olio (2) e versare l’olio per
catene nel serbatoio.
2. Rimuovere l’eventuale olio che
è fuoriuscito con una pezza e
richiudere il tappo.
Spegnere l’apparecchio e la-
sciare raffreddare il motore
prima di rabboccare l’olio per
catene. Un eventuale
trabocco può generare
pericoli di incendio.
Uso della sega a catena
Accendere la sega a catena solo
quando la spranga di guida, la ca-
tena trinciante e la protezione della
ruota della catena sono montate
correttamente. Fare attenzione che
la tensione dell’allacciamento a rete
corrisponda alla targhetta applicata
sull’apparecchio. All’accensione
fare attenzione di trovarsi in una
posizione stabile. Prima dell’accen-
sione verificare che la motosega
elettrica non tocchi degli oggetti.
Attenzione! La sega può presentare
fuoriuscite d’olio, vedi avvertimenti di
sicurezza.
Accensione
D
1. Prima dell’accensione verificare
se si trova olio sufficiente nel
serbatoio e, nel caso necessario,
riempire d’olio (vedi capitolo
Messa in esercizio).
2. Modellare un cappio dalla
fine del cavo di allungamento
e appenderlo al dispositivo
di alleggerimento da trazione
(17) situato sull’impugnatura
posteriore (1).
3. Allacciare l’apparecchio alla
tensione di rete.
4. Sbloccare il freno catena spin-
gendo la leva del freno (3) contro
l’impugnatura anteriore (8).
5. Tenere ben ferma la motosega
elettrica con ambedue le
mani, con la mano destra
all’impugnatura posteriore (1) e
con quella sinistra all’impugnatura
anteriore (8). I pollici e le
dita devono afferrare bene le
impugnature.
6. Per l’accensione azionare il
pulsante ON/OFF (10) con
il pollice destro, la motosega
elettrica funziona ad una velocità